
MADRID. Dopo 12 ore di trattative, governo spagnolo e associazioni di settore dei lavoratori del trasporto sono arrivati a un accordo. Il governo Sanchez si impegna ad abbassare di 20 centesimi il prezzo dei carburanti, che sono aumentati fortemente nelle ultime settimane a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina e per altri motivi. Il pacchetto di misure servirà a ridurre l’impatto del caro carburante. L’accordo è arrivato all’alba di oggi, dopo una lunghissima trattativa e dopo più di dieci giorni di proteste e scioperi che hanno bloccato i porti spagnoli e causato problemi importanti di rifornimento. L’investimento messo in campo è massiccio, di 1 miliardo di euro.
Spagna, il governo Sánchez cerca l’accordo con i trasportatori nel 10° giorno di sciopero: porti bloccati e allarme crescente dell’industria
L’incontro tra esecutivo e trasportatori era iniziato ieri, ed era stato anticipato dal governo di fronte al precipitare della situazione dopo 10 giorni di sciopero dei camionisti. La settimana che si sta chiudendo è stata segnata infatti da seri problemi per la catena dei rifornimenti, sia per la grande distribuzione che per le fabbriche. Ci sono state chiusure e comunicati molto allarmati da parte di diverse categorie dell’industria, mentre nei supermercati sono tornati gli scaffali vuoti, come due anni fa all’inizio della pandemia.
Accordo, ma una parte dei trasportatori continua lo sciopero
L’accordo è arrivato, ma le proteste continuano. A siglare l’accordo con il governo è stato il Comité Nacional del Transporte por Carretera (CNTC), che rappresenta la maggior parte delle associazioni di categoria, ma una parte dei trasportatori non è contenta con l’accordo – definisce “briciole” gli aiuti – e continua con le proteste. Sul piede di guerra rimane la piattaforma in difesa dei trasporti, che raggruppa soprattutto lavoratori autonomi e piccole imprese dei trasporti. Si capirà nei prossimi giorni se la protesta di questa piattaforma, minoritaria ma capace di mobilitazione e radicata sul territorio, avrà ancora effetti importanti oppure no. La Spagna si potrebbe avviare verso una settimana più difficile, per l’evidente blocco dei rifornimenti tanto nelle fabbriche come nei negozi e nei supermercati.
Per approfondire
El Gobierno subvencionará con 20 céntimos el litro de gasoil para poner fin a la huelga del transporte
El Ejecutivo cierra un acuerdo de madrugada con las asociaciones de transportistas con ayudas por 1.050 millones de euros a la espera de que la Plataforma desconvoque la huelga Sobre las dos y media de la madrugada de este viernes, y tras más de 12 horas de reunión, el Gobierno
El Gobierno pacta con los transportistas bonificar 20 céntimos el gasóleo pero no frena los paros
Guillermo GinésSEGUIR Guardar Noticias relacionadas Hicieron falta catorce horas de reunión para que el Gobierno y los transportistas llegasen a un acuerdo que no llegó hasta la madrugada de este viernes. Finalmente, el plan de ayudas pactado entre ambos contendrá una amplia batería de medidas que supondrá un coste de más de mil millones de euros para el Estado.
Gobierno y transportistas acuerdan una rebaja de 20 céntimos por litro de gasóleo y medidas por 1.000 millones
El Gobierno y el Comité Nacional de Transporte por Carretera -órgano en el que no están incluidos los transportistas que convocaron un paro que se prolonga desde hace once días- han alcanzado un acuerdo esta madrugada que incluye una rebaja de 20 céntimos por litro en el combustible hasta el 30 de junio y medidas por un total de 1.050 millones de euros al sector.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.