Spagna, ponte navale da Barcellona al porto di La Spezia per inviare gas all’Italia: articoli per approfondire

giornali

MADRID. La guerra in Ucraina sta cambiando a gran velocità molte cose in Europa, soprattutto sul fronte energia (e non solo). A poco più di un mese dall’inizio dell’invasione militare russa nel paese, e con l’emergere di una grave crisi energetica, segnaliamo su El Itagnol alcuni articoli sul progetto di un ponte navale tra il porto di Barcellona e quello di La Spezia, per rifornire di gas liquefatto l’Italia, che verrebbe poi trasformato nei rigassificatori. L’Italia, se n’è parlato molto nelle scorse settimane, ha una forte dipendenza dal gas russo, intorno al 40%. Per svincolarsene, sta cercando altre fonti di rifornimento, ma si trova in un momento di particolare vulnerabilità. Per far fronte a questa crisi sta cercando soluzioni su vari fronti. Una di queste, dettata dall’urgenza, sarebbe il ponte navale Spagna-Italia. 

Qui sotto, l’articolo di Enric Juliana sul giornale catalano La Vanguardia, che ne ha parlato in questi giorni. A sua volta l’articolo si rifà a quanto riportato dal giornale italiano La Nazione, che ha riportato i piani della Snam.  L’articolo di La vanguardia parla anche della possibilità di riprendere il progetto di costruzione del gasdotto che collegherebbe la Spagna al resto d’Europa. In questi giorni si è parlato molto della “eccezionalità iberica”, con Spagna e Portogallo molto meno dipendenti dal gas russo, ma scollegati dal resto del continente.

Gli articoli

Plan de urgencia: puente naval desde Barcelona para enviar gas a Italia

Un puente naval entre Barcelona y La Spezia para enviar gas licuado a Italia. Barcos metaneros de pequeña escala para transportar combustible desde los grandes depósitos del puerto de Barcelona hasta la planta de regasificación de Panigaglia, ubicada a pocos kilómetros del puerto de La Spezia (Liguria), cuyos muelles no pueden acoger barcos de gran tamaño.

A Panigaglia il gnl proveniente dalla Spagna Il collegamento sarà garantito da navi spola – La Nazione

Il terminal Gnl Snam di Panigaglia crocevia delle politiche energetiche nazionali. La guerra in Ucraina e la crisi energetica costringono il Governo a rivedere i piani di approvvigionamento: così l’impianto situato nel Comune di Porto Venere, che nei primi due mesi dell’anno ha visto l’approdo di appena tre gasiere, nelle prossime settimane potrebbe vedere sensibilmente aumentati i traffici.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.