Italia, svolta sui cognomi: non più automatico quello del padre, si dovrà scegliere. E in Spagna? Ecco come funziona nel paese del doppio cognome

giornali

MADRID. In Italia il 27 aprile 2022 verrà ricordato per una svolta storica sui cognomi, che ha il sapore di un nuovo passo verso il reale riconoscimento della parità tra i sessi. La Corte costituzionale ha giudicato illegittimo l’articolo 262 del codice civile italiano, secondo il quale automaticamente i figli acquisiscono il cognome del padre ed in futuro non sarà quindi più automatica l’attribuzione del cognome paterno e i nuovi nati porteranno quello di entrambi i genitori, a meno che loro stessi decidano diversamente. I genitori potranno decidere anche di utilizzare solo il cognome della madre, o solo quello del padre, o di entrambi, ma non ci sarà più una rigida imposizione sull’ordine. Si attende ora il passaggio legislativo, che manca ancora.

Storia del doppio cognome in Spagna

In Spagna (e nei paesi dell’America latina) è in vigore da molto tempo il doppio cognome, che è peraltro un tratto distintivo comune degli spagnoli in Europa. L’uso diffuso del doppio cognome in Spagna si rimonta al XIX secolo, ci sono tracce già nelle anagrafi dal 1857, ma non venne deciso per un riconoscimento della parità tra i genitori. Fu invece una decisione mossa dall’utilità, perché avrebbe favorito l’identificazione degli individui. Venne ufficializzato nel codice civile del 1889, secondo quanto riporta questo articolo di El Mundo. L’ordine dei cognomi era il seguente: prima quello del padre, poi quella della madre.

Spagna, dal 2017 il nome del padre non è più il primo automaticamente

Così è stato fino al 2017, quando con una riforma del Registro Civil si è deciso che il cognome paterno non è automaticamente il primo, ma che i genitori devono ogni volta decidere sull’ordine.

Già nel 2016 l’Italia aveva aperto al doppio cognome

Già nel 2016 l’Italia aveva aperto alla possibilità di usare il doppio cognome, rendendo possibile l’uso sia del cognome del padre che di quello della madre. Non poteva però essere invertito l’ordine, fino ad oggi, e il primo dei due doveva essere quello del padre.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.