
Metro de Madrid, che gestisce la vasta rete della metropolitana della capitale spagnola, ha deciso di ridurre il numero di treni in circolazione per far fronte al caro energia. Il taglio sarà del 4% sui treni in orario di punta e del 10% nei periodi di minor affluenza. La decisione è stata presa dal governo della regione autonoma di Madrid, guidato da Isabel Diaz Ayuso, che ha la competenza sulla rete metro. Secondo il governo madrileno, il forte aumento dei costi dell’energia degli ultimi mesi ha fatto salire vertiginosamente la fattura per il consumo di energia elettrica. Una posizione che viene criticata dall’opposizione.
Leggi anche. Aeroporto di Madrid Barajas, chiuso un tratto della linea 8 della metropolitana: quali alternative?
Metro de Madrid reduce hasta en un 10% los trenes en circulación por la subida de la luz
El Gobierno regional descarta aumentar el precio del billete a los usuarios Metro de Madrid ha decidido reducir el número de trenes en circulación para hacer frente a la subida del precio de la luz.
Madrid recorta el metro porque no fijó una tarifa eléctrica plana
El suburbano retira un 10% de los trenes y lo justifica por la subida de la factura La Comunidad de Madrid ha decidido retirar un 10% de los trenes del Metro en circulación con el argumento de que debe reducir el gasto en electricidad por el aumento en el precio de la energía, pero al mismo tiempo ha apostado por vincular su factura al mercado diario (disparado) y no a una tarifa fija.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- La Spagna toglie l’obbligo di mascherina su bus, treni e autobus: ecco da quando - 3 Febbraio 2023
- A Benidorm è iniziato il Festival di Sanremo spagnolo: chi vince va ad Eurovision 2023 - 2 Febbraio 2023
- Madrid, camion dei pompieri si ribalta e schiaccia auto ferma al benzinaio: il video - 2 Febbraio 2023