
La città basca di Guernica (Gernika in basco) commemora oggi, 26 aprile 2022, l’85° anniversario del bombardamento della popolazione civile da parte della Legione Condor dell’esercito tedesco e dell’aviazione fascista italiana. Nella cerimonia di ricordo ci sarà una offerta floreale alle vittime da parte del Lehendakari, il presidente della comunità autonoma del Paese Basco, Iñigo Urkullu , e sarà presente anche il primo segretario dell’Ambasciata dell’Ucraina, Sergii Solovey,oltre al sindaco, José María Gorroño. L’atto ricorderà le vittime civili del bombardamento del 1937, avvenuto nel pieno della guerra civile spagnola. Il bombardamento di Guernica è diventato un simbolo della violenza della guerra contro le vittime civili grazie al quadro omonimo di Pablo Picasso, esposto presso il Museo Reina Sofia di Madrid.
Il ricordo del bombardamento, suonano le sirene anti-aeree a Guernica come in Ucraina
Per commemorare il terribile bombardamento di 85 anni fa sono tornate a suonare anche le sirene anti-aeree, nella piccola località basca, come si può vedere nel video qui sotto. Un suono tornato di attualità in Europa in questi giorni con la guerra in Ucraina.
Las sirenas han vuelto a sonar en Gernika para conmemorar el 85 aniversario del bombardeo de la ciudad.
Lo cuentan en #Canal24horas
▶ https://t.co/6n12ZZGZAL pic.twitter.com/mSv8w6VeBY
— RTVE Noticias (@rtvenoticias) April 26, 2022
Il quadro di Picasso sul ponte distrutto a Irpin, in questi mesi di guerra in Ucraina
Intanto il quadro di Picasso “Guernica” è stato dipinto, dall’artista messicano Roberto Márquez, sul ponte distrutto dalle bombe ad Irpin (Ucraina). Un luogo diventato uno dei simboli dell’attuale guerra, grazie alle foto di alcuni fotogiornalisti. Il giornale spagnolo ElDiario.es ha intervistato questo artista.
Sul ponte distrutto di Irpin l’artista messicano Roberto Márquez ha dipinto un’opera ispirata a Guernica di Picasso. #Ukraine pic.twitter.com/tBSI3HCK93
— Marco Fattorini (@MarcoFattorini) April 26, 2022
Spagna, 40 anni fa il Guernica di Picasso tornava a Madrid
Ti potrebbe interessare
Spagna 3 marzo 1938, l’Italia di Mussolini bombarda Alcañiz: “peggio di Guernica”
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.