Maquis in Spagna: la resistenza spagnola al franchismo

maquis spagna
Un murale a Sallent de Llobregat, ricorda i maquis spagnoli. foto: wikimedia, autore: Yeza.

Con il termine Maquis, che in francese significa “macchia”, “boscaglia”, si denomina il movimento di resistenza e liberazione nazionale francese nato nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Lo stesso termine è usato in Spagna per indicare i guerriglieri spagnoli esiliati in Francia dopo la fine della Guerra Civile, nel 1939, e che continuarono poi a battersi contro la Spagna franchista fino agli anni ’50 dentro il territorio spagnolo o nelle aree di frontiera con la Francia. La loro lotta di resistenza al franchismo si sviluppò soprattutto in aree di montagna, dai Pirenei alla Cordigliera Cantabrica, ma anche in Andalusia, Estremadura, Galizia ed in aree montane della Castiglia leonesa, come la Sierra de Cabrera. Erano maggioritariamente di ideologia anarchica e comunista. Tra di loro anche persone di nazionalità non spagnola; come era avvenuto già durante la guerra civile, presero parte a questa lotta anche diversi italiani.

25 aprile, Festa della Liberazione in Italia e Portogallo. E quella festa che manca alla Spagna

La resistenza spagnola anti-franchista

Durante la II Guerra Mondiale i maquis spagnoli aiutarono i francesi a lottare contro la Germania nazista e il regime di Vichy, ed entrarono a far parte della resistenza francese. Il periodo di massima forza del movimento di resistenza spagnolo fu nel 1947-1948. In Spagna, vista la storia del paese, non ci sono quasi monumenti che ricordano questo movimento di resistenza al franchismo, tranne una targa nella zona di Cuenca che ne ricorda l’attività. Sono però presenti numerosi libri ed opere di approfondimento su questa realtà nata subito dopo la sanguinosa guerra civile. Negli ultimi vent’anni la letteratura spagnola ha fatto riscoprire a molti la storia di questa realtà quasi dimenticata.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.