ROMA. Il 27 aprile del 2022 sono stati ricordati i 45 anni dal ritorno a Madrid del poeta spagnolo Rafael Alberti e della scrittrice María Teresa León. Il poeta, uno dei rappresentanti più importanti della Generazione del ’27, tornava nella capitale spagnola in piena Transizione, meno di due anni dopo la caduta della dittatura franchista. Era rimasto in esilio a Roma per quattordici anni insieme alla moglie, Maria Teresa León.
Nato nel 1902 presso il Puerto de Santa María (Cadice), membro del Partito Comunista di Spagna, aveva preso parte del bando republicano nella guerra civile. Al termine della guerra, con la vittoria del franchismo, andò in esilio a Parigi. Anni dopo, nel 1963, si trasferì a Roma, dove ha vissuto per molti anni nel quartiere di Trastevere. Morì nella sua città natale nel 1999. Per ricordare i 45 anni dal suo ritorno a Madrid, il Cervantes ha realizzato un atto in suo ricordo a fine aprile.
Rafael Alberti, poeta spagnolo in esilio a Roma: altri articoli dagli archivi del Itagnol
El @InstCervantes recibe hoy el legado de María Teresa León y Rafael Alberti cuando se cumplen 45 años de su regreso a España.
🖊️ En su exilio, los escritores vivieron en la ciudad de Roma entre 1963 y 1977.
🔴 Sigue el acto y la mesa redonda aquí: https://t.co/Guu3LOhKel pic.twitter.com/NQg4l27KHt
— Spagna in Italia (@EmbEspItalia) April 27, 2022
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.