ROMA. Il 27 aprile del 2022 sono stati ricordati i 45 anni dal ritorno a Madrid del poeta spagnolo Rafael Alberti e della scrittrice María Teresa León. Il poeta, uno dei rappresentanti più importanti della Generazione del ’27, tornava nella capitale spagnola in piena Transizione, meno di due anni dopo la caduta della dittatura franchista. Era rimasto in esilio a Roma per quattordici anni insieme alla moglie, Maria Teresa León.
Nato nel 1902 presso il Puerto de Santa María (Cadice), membro del Partito Comunista di Spagna, aveva preso parte del bando republicano nella guerra civile. Al termine della guerra, con la vittoria del franchismo, andò in esilio a Parigi. Anni dopo, nel 1963, si trasferì a Roma, dove ha vissuto per molti anni nel quartiere di Trastevere. Morì nella sua città natale nel 1999. Per ricordare i 45 anni dal suo ritorno a Madrid, il Cervantes ha realizzato un atto in suo ricordo a fine aprile.
Rafael Alberti, poeta spagnolo in esilio a Roma: altri articoli dagli archivi del Itagnol
https://twitter.com/EmbEspItalia/status/1519263788364713984
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- La Spagna toglie l’obbligo di mascherina su bus, treni e autobus: ecco da quando - 3 Febbraio 2023
- A Benidorm è iniziato il Festival di Sanremo spagnolo: chi vince va ad Eurovision 2023 - 2 Febbraio 2023
- Madrid, camion dei pompieri si ribalta e schiaccia auto ferma al benzinaio: il video - 2 Febbraio 2023