
MADRID. Il 30 aprile scorso il Real Madrid allenato dall’italiano Carlo Ancelotti ha vinto il campionato di calcio spagnolo, la Liga, equivalente della Serie A italiana. La squadra madrilena ha vinto il suo 35° “scudetto”. Pochi giorni dopo, il 4 maggio, è arrivata anche la vittoria in una storica partita contro il Manchester, nella Champions League, ed il Real si è classificato per la finale. In pochi giorni i tifosi del Real Madrid hanno festeggiato due volte in piazza, per celebrare queste importanti vittorie. C’è una curiosità sui festeggiamenti delle tifoserie delle principali squadre madrilene.
Dove festeggiano in piazza i tifosi del Real e dell’Atletico Madrid?
Ogni volta che c’è una importante vittoria da celebrare, i tifosi del Real Madrid si riversano nella plaza Cibeles, intorno alla fontana di Cibeles. Quelli dell’Atletico, invece, hanno un altro luogo simbolo: è la plaza di Neptuno, dove si trova la fontana del dio del mare. Le due piazze si trovano a poca distanza, collegate tra loro dal Paseo del Prado. Questa tradizione si è diffusa negli ultimi decenni.
Il video dei festeggiamenti del Real Madrid
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.