Tra pochi giorni si terranno in Italia i Referendum abrogativi 2022. Gli elettori iscritti AIRE, residenti all’estero regolarmente iscritti alle anagrafi degli Italiani all’estero, riceveranno il plico elettorale all’indirizzo di residenza con istruzioni per restituirlo al Consolato. Gli elettori temporaneamente all’estero che hanno fatto domanda al Comune riceveranno il plico all’indirizzo comunicato. L’ambasciata italiana a Madrid ha preparato un vademecum in pdf con tutte le cose da sapere sul voto, sui quesiti e su come votare.
#Referendumabrogativi 2022🗳
Gli elettori iscritti #AIRE riceveranno il plico elettorale all’indirizzo di residenza con istruzioni per restituirlo al Consolato.
Gli elettori temporaneamente all’estero che hanno fatto domanda al Comune riceveranno il plico all’indirizzo comunicato pic.twitter.com/GKy698hZEX— Italy in Spain (@ItalyinSPA) May 24, 2022
Intanto alcune associazioni di italiani in Spagna hanno organizzato, venerdì 27 Maggio al Centro Gallego di Madrid ( Calle de Carretas 14, planta 3), alle ore 19, un evento per descrivere i temi in votazione e leggere gli argomenti dei comitati per il SI e per il NO. “Sarà un evento oggettivo e imparziale con il solo scopo di dare ai connazionali tutte le informazioni necessarie per esprimere il proprio voto”, si legge nella locandina. Qui l’evento su Facebook.
Referendum del 12 giugno 2022 in Italia, come si fa a votare dalla Spagna? Le indicazioni per gli iscritti AIRE
Referendum 2022: possibilità di richiedere duplicati dal 29 maggio
Per la circoscrizione consolare di Madrid scrivere a: elezioni.madrid@esteri.it
Per la circoscrizione consolare di Barcellona scrivere a: barcellona.elettorale@esteri.it
Per la circoscrizione consolare di Arona scrivere a: arona.elezioni@esteri.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.