Martedì 10 maggio 2022 alle ore 17:00 presso la Casa della Memoria e della Storia di Roma, in via Francesco di Sales 5, verrà presentato il film “I primi saranno gli ultimi” di Pasquale D’Aiello e Mauro Manna.
“I primi saranno gli ultimi” di Pasquale D’Aiello e Mauro Manna
La sinossi del film dal sito dell’AICVAS, l’Associazione Italiana Combattenti Volontari Antifascisti di Spagna. “Nel luglio del 1936 l’esercito spagnolo, guidato da Francisco Franco e supportato dalla chiesa cattolica, dalle forze reazionarie e dagli aiuti militari di Hitler e Mussolini, si ribella contro la Repubblica spagnola e dà origine a una guerra civile che durerà fino all’aprile del 1939. La solidarietà internazionale fu straordinaria: quasi 50 mila antifascisti provenienti da tutto il mondo accorsero in Spagna in difesa della Repubblica. In questo documentario che esce nell’ottantesimo anniversario dalla fine della guerra di Spagna, si racconta del viaggio degli autori, compiuto tra il 2015 e il 2018, alla ricerca di tutti gli ultimi combattenti repubblicani volontari ancora in vita”.
Leggi anche. 2017, Madrid: inaugurato un monumento ai volontari internazionali delle Brigate Internazionali. Intervista al presidente dell’AICVAS Italo Poma
“Gli ultimi che possono raccontare, per averlo compiuto, il senso di un gesto di solidarietà internazionale senza precedenti, che ha segnato per sempre la Storia. Questi uomini hanno raccontato la loro storia, le loro motivazioni, condensando in questo modo il loro lascito alle future generazioni. Sono otto uomini di diverso orientamento politico e di diversa provenienza (un socialista italiano, un repubblicano francese, un comunista libertario canadese, un comunista spagnolo, tre comunisti francesi e un avventuroso democratico britannico) ma uniti dalla stessa incrollabile volontà di combattere per la libertà, rischiando la propria vita. Nel film anche una storia tutta italiana nel cuore della guerra civile spagnola: la racconta un milite fascista italiano, che la sorte oppose a suo cugino nella battaglia di Guadalajara”.
Evento alla Casa della Memoria e della Storia di Roma, 10 maggio 2022
La proiezione inizierà alle 18.15
L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del comune di Roma.
Intervengono all’evento:
Pasquale D’Aiello e Mauro Manna, autori
Fabrizio De Sanctis, presidente ANPI provinciale di Roma
Paolo de Zorzi, segretario federazione provinciale di Roma dell’ANPPIA
Italo Poma, presidente AICVAS
Vincenzo Vita, presidente AAMOD
Posti limitati. Obbligo di indossare mascherina Ffp2, secondo la normativa anti-covid.
Per approfondire
Oggi Silvana Silvestri su Alias, il supplemento culturale de @ilmanifesto, dedica un bellissimo approfondimento su #iprimisarannogliultimi, il film che ho realizzato con @maumanna e che martedì alle 17 presentiamo alla Casa della Memoria a Roma. pic.twitter.com/T6iB9SWiYo
— Pasquale D’Aiello (@pdaiello) May 7, 2022
Quei ragazzi delle brigate internazionali | il manifesto
Il documentario. “I primi saranno gli ultimi” sulla Guerra civile spagnola, di Pasquale D’Aiello, realizzato con Mauro Manna, sarà presentato il 10 maggio alla “Casa della memoria” di Roma
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.