Lo stipendio massimo degli insegnanti spagnoli è tra i più bassi rispetto ai paesi vicini, ma più alto di quello dei docenti italiani

scuola insegnante

Gli insegnanti italiani e spagnoli della scuola primaria e secondaria pubblica sono quelli con lo stipendio massimo più basso rispetto ai paesi vicini dell’Europa, e sono anche quelli che hanno bisogno di lavorare più a lungo per raggiungerlo, fino a 39 anni, secondo quanto riporta l’agenzia stampa spagnola EuropaPress. Lo rivela il rapporto “Gli stipendi degli insegnanti. Confronto con i paesi europei che ci circondano”, pubblicato recentemente dal sindacato spagnolo UGT, che mette a confronto gli stipendi degli insegnanti spagnoli con quelli degli omologhi di Germania, Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Olanda, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Portogallo, Svezia e Svizzera. Dai dati emerge anche come gli insegnanti di scuola primaria e secondaria italiani guadagnino meno rispetto agli omologhi spagnoli.

In Spagna stipendi degli insegnanti più bassi della media d’Europa, ma davanti all’Italia

Secondo Marisa Vico, responsabile del sindacato UGT, il rapporto mostra che gli insegnanti di istruzione primaria in Spagna hanno uno stipendio iniziale (30.550 euro lordi all’anno) solo superiore a quello degli insegnanti in Francia (26.537 euro), Italia (24.297 euro) e Portogallo (22.351 euro), e risultando inferiore alla media dei paesi analizzati (41.349 euro). Tuttavia, per quanto riguarda il reddito massimo che possono raggiungere al termine della loro carriera professionale, gli spagnoli guadagnano in media 43.526 euro, al di sotto dei loro coetanei, fatta eccezione per l’Italia (35.373 euro), e solo leggermente al di sopra degli insegnanti finlandesi (43.273 euro). In questo modo, anche gli spagnoli sarebbero al di sotto della media dei 14 paesi analizzati (63.513 euro).

Secondo il rapporto, spiccano gli stipendi degli insegnanti in Lussemburgo e in Svizzera: fino a 67.391 euro sarebbero percepiti da un insegnante lussemburghese all’inizio della sua carriera, uno stipendio che sale a 75.012 euro nel caso degli insegnanti svizzeri, mentre il il massimo che possono raggiungere entrambi supera i 100.000 euro (119.057 euro nel caso del Lussemburgo e 114.246 euro per gli svizzeri).

Gli insegnanti spagnoli di Istruzione Secondaria Obbligatoria e Bachillerato, inquadrati nello stesso gruppo di dipendenti pubblici e con lo stesso stipendio, hanno, come quelli della Primaria, uno stipendio iniziale (34.121 euro) superiore a quello di Francia (29.065), Italia (26.114) e Portogallo (22.351), cioè al di sotto della media dei paesi analizzati (43.872 euro).

Ma per quanto riguarda lo stipendio massimo, la Spagna resta all’undicesima posizione dei 14 paesi analizzati, raggiungendo i 48.447 euro, superando gli insegnanti di Italia (38.843 euro), Finlandia (46.735 euro) e Portogallo (48.245). In questo modo, anche gli insegnanti delle scuole secondarie in Spagna sono al di sotto della media dei paesi limitrofi (68.146 euro).

El salario máximo de los docentes españoles es de los más bajos de los países de su entorno y lo alcanzan en 39 años

En España el salario se incrementa en un 42% a lo largo de la carrera docente, en Francia aumenta más del 70% y en Portugal casi un 116% MADRID, 26 Abr.

Italia, il 30 maggio 2022 sciopero della scuola

In Italia, il 30 maggio si sta svolgendo un importante sciopero della scuola, sia dei docenti che del personale ATA. Tra i motivi, la protesta contro la riforma prevista dall’attuale governo ed il rinnovo  urgente del contratto, scaduto da oltre tre anni.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.