Spagna, 40 anni dall’ingresso nella NATO: atti solenni a Madrid

nato
NATO country flags wave at the entrance of NATO headquarters in Brussels, Feb. 11, 2016. DoD photo by Air Force Senior Master Sgt. Adrian Cadiz

MADRID La Spagna celebra oggi, 30 maggio 2022, il 40° anniversario dall’ingresso nella Nato. Per l’occasione ci sono stati una serie di atti solenni a Madrid. Il principale di questi eventi ufficiali è avvenuto stamattina presso il Teatro Reale, con la presenza del re Felipe VI. Presente a Madrid per l’occasione anche il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, arrivato in Spagna già nel weekend per incontrare il premier Pedro Sánchez, anche in vista del prossimo vertice dell’alleanza atlantica, che si terrà a fine mese nella capitale spagnola.

Leggi anche. L’ingresso della Spagna nella NATO nel 1982 ed il referendum del 1986

Presenti anche gli ambasciatori dei 30 paesi alleati che formano il Consiglio Atlantico. Per l’occasione è stata ricordata la drammatica giornata dell’11 marzo 2004, quando Madrid venne sconvolta da numerosi attentati terroristici che causarono 193 vittime. Il Re di Spagna, Felipe VI, ha riaffermato oggi l’impegno del paese per il rafforzamento del fianco est della NATO, di fronte alla minaccia rappresentata dall’invasione russa dell’Ucraina iniziata a fine febbraio, ma ha chiesto anche che non ci si dimentichi delle crescenti instabilità e dell’avanzata del yihadismo nel fianco sud. Tra un mese, alla fine di giugno, tra il 29 ed il 30 giugno, si terrà a Madrid il vertice della NATO, segnato quest’anno dalla situazione di guerra in Ucraina e dall’ingresso nell’Alleanza di Finlandia e Svezia.

Leggi anche. Relazioni Italia e Spagna sempre più forti, “presto un trattato di cooperazione rafforzata”

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".