In occasione della 66ª edizione di Eurovision Song Contest, che si terrà a Torino tra il 10 ed il 14 maggio dopo la vittoria dell’Italia (con i Maneskin) nell’edizione del 2021, l’Università di Torino, con il patrocinio dell’Ambasciata di Spagna in Italia, in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema – Cinema Massimo, Iaspm italiana e Eurovisions, ha organizzato il primo convegno italiano dedicato all’Eurovision Song Contest mettendo insieme studiose e studiosi da tutta Europa il 3 e 4 maggio 2022, per parlare di musica, di identità nazionale e di genere, di spettacolo, di politica.
Eurovision Song Contest è uno dei programmi televisivi internazionali più longevi, nonché l’evento non sportivo più seguito al mondo. La scelta di Torino come sede dell’edizione 2022, dopo più di vent’anni dall’ultima volta in Italia, rappresenta una preziosa occasione di riflessione su Eurovision in quanto dispositivo per la comprensione della storia culturale dell’Europa attraverso la musica e l’audiovisivo, si legge nel comunicato dell’evento.
Nella sessione di apertura del convegno, l’intervento di Carlos Tercero (Consigliere Culturale e Scientifico dell’Ambasciata di Spagna in Italia) e la partecipazione di quattro professori spagnoli durante le diverse giornate:
- Eduardo Viñuela (Università di Oviedo): Hear me, see me, feel me: imaginaries of Spain in Eurovision videos and performances.
- Teresa Fraile (Università Complutense di Madrid): Europeans at last: The traces of Eurovision in the Spanish press and cinema.
- Julio Arce (Università Complutense di Madrid): Who Sees and Listens it? Who Votes? Who Feels it? Experts, Viewers and Eurofans in the Internet Age.
- Cande Sánchez-Olmos (Università di Alicante): The Eurovision Song Contest in Spain: transmediality, popular music and the success of the alliance of the public media service.
Info e programa completo: https://www.unito.it/ateneo/gli-speciali/universo-dibattiti-eventi-discorsi-sul-mondo-contemporaneo/universo-eurovision
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Italia-Spagna, incontro a Roma tra i ministri dell’Interno Piantedosi e Grande-Marlaska - 4 Febbraio 2023
- Italiani in Spagna, come richiedere e rinnovare il passaporto - 4 Febbraio 2023
- Ambasciata d’Italia in Spagna, onorificenze al giurista De Miñón e all’ex ministra González Laya - 3 Febbraio 2023