Come aumentare i like su youtube

YouTube è, da qualche decade, uno dei canali di comunicazioni più importanti a livello globale. Chiunque si occupi di comunicazione o marketing, aldilà del settore e delle specificità, ha un canale YouTube. Ogni minuto vengono caricate su YouTube 300 ore di video, con questi numeri, la piattaforma è uno dei siti più popolari in assoluto, in grado di raggiungere un bacino d’utenza senza precedenti. Se caricare un video su YouTube è davvero alla portata di tutti, farsi conoscere e avere tanti like su YouTube non è altrettanto semplice. Ecco perché sapere come aumentare i mi piace è della massima importanza.

Uno dei modi più veloci per ottenere like su YouTube è acquistarlo su uno di questi servizi:

A cosa serve aumentare i like su YouTube?

Prima di vedere quali sono i 10 modi più efficaci per aumentare i like YouTube, poniamoci un’importante domanda: Perché è importante che i video di un canale YouTube abbiano tanti like? A cosa servono di preciso?

  • Avere tanti like sui video YouTube serve ad averne ancora di più. Quando il video di un canale colleziona un buon numero di like YouTube si innesca un fenomeno molto ambito, da tutti i creatori di contenuti. Si tratta dell’effetto bandwagon, che, in parole povere, ha a che vedere col fatto che l’essere umano si sente più a suo agio a imitare ciò che fa la maggioranza e si sente a disagio quando si differenzia, un esempio? Quale uomo si sentirebbe tranquillo a indossare una gonna? Di fatto non esiste alcuna legge che lo vieti, eppure nessuno lo fa. Nell’universo social, e in particolare su YouTube, questo stesso meccanismo fa in modo che le persone tendano a mettere i like ai video che ne hanno già molti. Di conseguenza, avere tanti like scatena una crescita organica, abbastanza inarrestabile, sia in termini di like che di iscritti al canale YouTube.
  • A ruota, migliorerà la web reputation, cosa che garantisce che anche i video futuri saranno seguiti con più interesse.
  • Avere tanti like sui propri video può essere fonte di un guadagno economico. I brand e gli sponsor sono sempre a caccia di influencer che veicolino i loro contenuti e, ovviamente, quando cercano il canale più adatto si soffermano esclusivamente su quelli che hanno già un loro seguito.

Come influisce il conteggio dei like ai video sul ranking YouTube?

Alla base di YouTube c’è un tanto celebre quanto sofisticato algoritmo, regolate da metriche precise, seppur talvolta misteriose. Una delle poche certezze riguardo queste metriche è che i like contano davvero tanto, così come anche le visualizzazioni, gli iscritti al canale e le varie interazioni. Il conteggio dei like è molto importante per salire nel ranking di YouTube, che non dimentichiamolo, è il secondo motore di ricerca dopo Google. Inoltre, un video con una posizione di ranking molto alta apparirà anche al di fuori di YouTube, nelle ricerche con Google, aspetto davvero prezioso per chiunque voglia veicolare dei contenuti.

1. Compra Like per i Video YouTube

Creare un video virale è il sogno di chiunque promuova prodotti o contenuti sul web. Una delle strategie più efficaci per aumentare i like su YouTube è quella di affidarsi a un provider di servizi, serio e affidabile, in grado di dare una bella spinta iniziale a un video e innescare così il tanto agognato effetto bandwagon. Si tratta di una buona pratica, efficace tanto per gli youtuber esperti che per i nuovi canali che devono ancora conquistare un loro pubblico.

In questo caso, è la scelta del sito web a fare la differenza. Comprare like per i video YouTube è una voce che appare in ogni strategia di social media marketing che si rispetti, il problema è che i siti che lo fanno crescono come funghi e non sono certo tutti uguali. Rivolgersi a un provider improvvisato, può costare davvero caro a un canale o, nella migliore delle ipotesi, può rivelarsi uno spreco di tempo e denaro. Nel mercato italiano sono comunque presenti diversi siti affidabili, due dei quali dominano la scena e offrono una comprovata qualità dei servizi.

Followerius

Che Followerius non ha rivali a livello europeo lo sa chiunque si occupi di web, si tratta del sito più blasonato e affidabile da cui comprare like, sia italiani che internazionali, per i video YouTube.

Da questo provider, oltre ai like per i video YouTube, si possono comprare servizi personalizzati e modulari, i per tutti i social più diffusi come Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin e TikTok ma non mancano offerte anche per le realtà più specifiche, basti pensare a Twitch o Spotify. Questa vasta gamma di offerte consente di pianificare e realizzare campagne social a 360 gradi, seguiti dai professionisti più stimati del settore.

Gli sviluppatori di Followerius sono un team di giovani, molto esperti e con un’approfondita conoscenza delle dinamiche e delle tendenze del web, tanto che, il più delle volte, anticipano i fenomeni e rappresentano una sorta di “faro” che la concorrenza si ritrova a inseguire.

Per quanto riguarda il servizio clienti, è attento e presente, mentre i metodi di pagamento sono vari e flessibili da una parte, sicuri e inespugnabili dall’altra. Questo provider, inoltre, offre la possibilità di scaglionare la consegna dei vari servizi, se si acquistano pacchetti consistenti, in modo da emulare una crescita organica in piena regola.

Ultimo ma non da meno: gli acquisti sono coperti da una garanzia di rimborso o reintegro della durata di un mese.

Comprare mi piace su YouTube.

SocialBoss

SocialBoss è un’altra realtà che con il tempo, nel panorama europeo, è diventata un’istituzione. Si tratta di un provider di servizi per social media marketing conosciuto e apprezzato dai professionisti, sia per l’alta qualità dei servizi proposti che la modularità negli acquisti. Questo sito si è guadagnato il rispetto sul campo, la sua serietà si distingue in un momento in cui i fornitori incompetenti nascono come funghi.

Oltre a comprare like YouTube, su SocialBoss, si possono acquistare servizi per tutti i social più importanti, che prevedono pacchetti di follower, abbonati e interazioni di ogni tipo. Questo sito, inoltre, ha un’interfaccia intuitiva, con descrizioni particolareggiate ed esaurienti che fanno la differenza, nel momento in cui si sta pianificando una campagna e magari non si hanno anni di esperienza alle spalle. Un altro degli aspetti che fanno di questo sito uno dei più amati, sono i prezzi che, oltre a essere ragionevoli, vengono spesso abbattuti di una buona percentuale grazie a campagne e promozioni che vengono lanciate con regolarità.

Come comprare like per I video YouTube?

La procedura d’acquisto dei like YouTube, su questi siti è veloce e intuitiva:

  • Si seleziona il pacchetto con la quantità di like YouTube più adeguata alle proporzioni del canale e della campagna.
  • Si inserisce il link del canale per il quale si sta effettuando l’acquisto.
  • Si sceglie il metodo di pagamento preferito.
  • Si inoltra l’ordine.

L’intera procedura dura meno di un minuto e in nessun caso vengono richiesti i dati sensibili si un account, cosa che garantisce la massima sicurezza e riservatezza.

2. Crea il tuo pubblico e impara dalle sue necessità

Uno dei primi passi da fare quando si crea un canale YouTube e si iniziano a postare video è quello di individuare il proprio target. Il target giusto porterà tanti like, perché il contenuto sarà creato proprio su misura. Sarà fondamentale inoltre coinvolgere i propri iscritti, interagire con loro, leggere con attenzione i loro commenti e imparare quali sono i loro gusti e le loro esigenze.

3. Di’ ai tuoi Spettatori di Lasciare un Like al Tuo Video

Invitare il pubblico a mettere un like sembra scontato? Forse lo è, ma di certo è una delle cose che fa la differenza. Inoltre, dire loro perché dovrebbero mettere un like è un’ottima strategia, che sia per sostenere il canale o per manifestare che tipo di video apprezzano di più, se il pubblico viene coinvolto e sente che il suo like YouTube è importante, sarà più entusiasta e darà grandi soddisfazioni.

Come dirlo? Si può fare a voce, con dei sottotitoli o con delle annotazioni, utili anche per molte altre cose.

4. Connettiti con gli Influencer

Da una parte su YouTube la concorrenza è a dei livelli mai visti, dall’altra è piuttosto difficile avere dei veri e propri competitor diretti, sebbene, con la quantità di video che girano sulla piattaforma, ci sarà sempre qualcuno che produrrà video con contenuti simili. Si tratta di qualcosa di inevitabile che però si può facilmente trasformare in una risorsa. Per esempio, è un ottimo modo per studiare la concorrenza e migliorarsi, sempre che abbia numeri più interessanti, ma è anche un modo per coalizzarsi e condividere il pubblico e, perché no, iniziare piacevoli e proficue collaborazioni. Inoltre, nessun professionista del web può dimenticare che le relazioni e quindi i link con altri influencer fanno miracoli a livello SEO e quindi in termini di ranking.

5. Fai Video che siano Personali

Tutto ciò che ha un impatto emozionale rimane più impresso nella memoria. Questa semplice constatazione ha delle conseguenze molto rilevanti se parliamo di produrre video per YouTube. Tutti i video di successo su questa piattaforma hanno una componente emozionale importante. Inoltre, i video che suscitano emozioni spingono le persone a interagire, a mettere like, condividere, commentare. Sull’onda di un’emozione le persone si attivano e chi fa video non può permettersi di scordarselo, mai. Cosa genera emozione? La prima cosa è l’immedesimazione, va da sé, quindi che un video in cui sono presenti persone, ad esempio, ha maggiori probabilità di risultare coinvolgente. Un altro sistema molto efficace è quello di rivolgersi in modo familiare verso chi guarda, questo da un tocco intimo e personale che, a livello di like, può dare risultati sorprendenti.

6. Condividi i tuoi video

La parola d’ordine è condividere, sempre, comunque, con chiunque. Ogni persona è in contatto con molte altre, è il concetto alla base dei social. Ogni volta che si condivide un video, si apre una porta verso un nuovo bacino di utenza, ricco di potenziali fan e iscritti. Inoltre, inserendo un link all’interno di un blog, una pagina social o un articolo, si fa decollare il proprio contenuto nel ranking di Google. La cosa migliore è essere in contatto con altre realtà e influencer e potenziarsi i video a vicenda, promuovendo, commentando citando. È una strategia in cui nessuno perde e tutti vincono.

7. Crea delle playlist

Le playlist piacciono e, soprattutto, canalizzano l’attenzione del target. Se una persona vede un video interessante all’interno di una playlist, avrà la forte tentazione di vedere anche gli altri e questo porta una grande crescita, sia in termini di like che di iscritti al canale YouTube.

8. Ottimizza i titoli dei tuoi video

I titoli sono importanti, fanno la differenza tra apparire nelle ricerche o meno. Vanno ottimizzati con il SEO e devono rispecchiare il contenuto del video, ogni creativo sa bene che un titolo bello ma incoerente con il contenuto rappresenta un autogoal clamoroso. Questo vale tanto su YouTube quanto al cinema, dove una delle regole d’oro è mai, mai e poi mai tradire le aspettative del pubblico, è una cosa che si paga, cara.

 9. Pubblicare i video in modo coerente

È importantissimo per un canale mostrare coerenza, come ci rimarrebbero gli iscritti a un canale della Roma se iniziassero ad apparire dei video di altre squadre? Per l’account sarebbe un disastro. Quindi, una volta scelta la propria nicchia, le parole d’ordine sono fedeltà e coerenza. Non si può chiedere al pubblico di essere fedele se si tradisce per primi la sua fiducia. Anche la cadenza con cui si pubblicano i video e una certa coerenza estetica fanno parte di questa formula. Essere originali nei contenuti va bene, anzi è fondamentale, ma bisogna essere riconoscibili per diventare “marchio”.

10. Spendi un po’ di Soldi per la Pubblicità

Pubblicizzare un video, soprattutto via social, permette non solo di promuovere dei contenuti ma anche e soprattutto di entrare in contatto con il target desiderato. La cosa migliore è scegliere un video che ha riscosso un buon successo, in modo che siano più alte le probabilità che il contenuto piaccia e sia in grado di attirare nuovi like sul canale YouTube e, perché no, anche nuovi iscritti.

Conclusione

In conclusione, avere molti like sui video YouTube è davvero fondamentale per ritagliarsi un ruolo su questa piattaforma planetaria, è anche vero però che i like non bastano. Bisogna fare uno sforzo per pianificare una campagna che preveda una crescita globale e coerente di tutte le interazioni, oltre che degli iscritti. In questo senso rivolgersi a dei provider di servizi come Followerius o SocialBoss può essere il primo passo nella giusta direzione.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.