“Italia, ti aspettiamo all’altare!” è questo lo slogan della della campagna “Dalla Parte Giusta Della Storia”, la nuova mobilitazione per il riconoscimento della cittadinanza italiana ai tantissimi giovani, nati e cresciuti nel paese, cui non viene riconosciuta la cittadinanza perché figli di genitori stranieri. “Martedì 28 Giugno alle ore 11:00 in Piazza Capranica si celebrerà il matrimonio tra l’Italia e oltre un milione di giovani senza cittadinanza – si legge nel comunicato di convocazione – un’iniziativa provocatoria di fronte a deputati e senatori per chiedere di far avanzare l’iter della riforma della cittadinanza e votare lo Ius Scholae senza ulteriori rinvii. Il flash mob degli attivisti delle nuove generazioni inscenerà un vero e proprio matrimonio, con la piazza allestita a festa, con tappeto rosso, fiori, archetti, e abiti nuziali donati da designers di punta della Fashion Week milanese.
Cittadinanza italiana ai giovani nati e cresciuti in Italia, la mobilitazione “Dalla parte giusta della storia” attende la discussione sullo Ius Scholae
La campagna è un’iniziativa della Rete per la Riforma della Cittadinanza una task force composta da oltre trenta associazioni e ONG provenienti da tutto il territorio nazionale per promuovere l’approvazione di una nuova legge di cittadinanza entro la fine dell’attuale legislatura. Fanno parte della Rete: Afroveronesi, Arising Africans, Black Lives Matter Bologna, QuestaèRoma, Festival Divercity, Dei-Futuro Antirazzista, Sonrisas Andinas, Collettivo Ujamaa, Associazione donne Africa Subsahariana e II Generazione (ADASS), Rete degli studenti medi, Unione degli Studenti (UDS), Unione degli Universitari (UDU), Link, Rete della conoscenza, ActionAid Italia, Amnesty International, Fondazione Migrantes, Rete Saltamuri, Restiamo Umani Brescia, Volare, Priorità alla scuola, Cattive Ragazze, Auser, e decine di attiviste e attivisti di nuove generazioni di tutta Italia.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.