Il 21 giugno di questo 2022 è il solstizio d’estate, che segna l’inizio della stagione estiva nell’emisfero nord della Terra. In questo giorno le ore di luce raggiungono il massimo e le ore notturne sono ridotte al minimo. Nei giorni del solstizio è interessante vedere l’orario del tramonto (e dell’alba) perché si tocca il massimo di durata del giorno. In Spagna il tramonto avviene molto tardi nei giorni del solstizio, rispetto ad esempio all’Italia e altri paesi europei. In Spagna in realtà non ci sono grosse differenze in termini di ore di luce rispetto all’Italia. Anzi, le ore di luce solare sono coincidenti con l’Italia centro-meridionale, per un fatto di latitudine. A cambiare è il fuso orario.
Il sole tramonta tardi (e sorge anche tardi) in Spagna: un fatto di fuso orario
E allora perché il sole tramonta così tardi in Spagna? La risposta a questa domanda la trovate qui, ed è legata ad una curiosa anomalia che viene dal passato. Riassumendo, la Spagna si trova nel fuso orario “sbagliato” per una decisione che viene dal passato, dagli anni della guerra. La Spagna dovrebbe condividere il fuso orario con Portogallo, Irlanda e Regno Unito. Si trova invece nello stesso fuso della Francia e dell’Italia, o della Germania, e per questo – essendo posizionata più a occidente – alba e tramonto sono “spostate in avanti”.
Solstizio d’estate 2022 in Spagna: orario di alba e tramonto nelle città spagnole
Dicevamo che nel giorno del solstizio il tramonto avviene molto tardi in Spagna. Vediamo per curiosità alcuni orari di alba e tramonto relativi alle grandi città spagnole.
Madrid. Il 21 giugno del 2022 il sole sorge alle 6.45 e tramonta alle 21.48. Ci saranno per alcuni giorni circa 15 ore di luce solare.
Barcellona. Il 21 giugno il sole sorge alle 6.18 e tramonta alle 21.28. 15 ore e 10 minuti di luce solare.
Valencia. Il sole sorge alle 6.35 e tramonta alle 21.32. Quasi 15 ore di luce solare.
Siviglia. Il sole sorge alle 7.03 e tramonta alle 21.48. 14 ore e 44 minuti di luce solare.
Saragozza. Il sole sorge alle 6.29 e tramonta alle 21.41. 15 ore e 12 minuti di luce solare.
Insomma, nella maggior parte delle grandi città spagnole la durata del giorno varia fra poco più e poco meno di 15 ore. Esattamente come accade in Italia, dove molte località del centro-sud godono di 15 ore di luce. Se si va verso nord le ore di luce aumentano, verso sud diminuiscono. In Italia le regioni del nord non coincidono di latitudine con quelle della Spagna settentrionale, e per questo hanno alcune decine di minuti in più di luce.
In Galizia il sole tramonta dopo le 22
Fin qui abbiamo elencato le città più grandi di Spagna, ma spostiamoci un attimo in Galizia, una regione che si posiziona proprio sopra il Portogallo, nel punto più nord-occidentale del paese. La regione dove il sole tramonta più tardi è la Galizia. Situata proprio sopra il Portogallo (paese che utilizza il fuso di Londra), questa regione vedrà tramontare il Sole, nel giorno del solstizio, dopo le 22. Si sommano infatti due fattori: la sua posizione a ovest e la sua posizione a nord. Nel giorno del solstizio, la linea del crepuscolo è inclinata, con una direzione nord-est/sud-ovest, per cui le ultime aree ad essere abbandonate dal sole sono quelle situate più a nord, e più ad ovest.
La penisola di Camariñas (La Coruña) batte tutti i record, con il Sole che tramonterà alle 22.19. Non sarà certo da meno la famosa Santiago de Compostela, importante meta per i camminatori del Camino de Santiago. Qui il tramonto sarà alle 22.16. Il tramonto nelle altre città galleghe avverrà soltanto pochi minuti prima: da Ourense a Lugo, passando per Pontevedra, il Sole non sparirà dietro l’orizzonte prima delle 22.11.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.
MADRID. La pausa di agosto è finita, e la Spagna torna dalle ferie. Oggi, domenica 2 settembre, sono previste le ultime grandi code sulle strade spagnole a causa del mega esodo post ferie. Da domani […]
Con l’equinozio d’autunno scatta la stagione autunnale e ci avviciniamo sempre più al solstizio d’inverno. Le giornate, che già dal solstizio di giugno hanno iniziato ad accorciarsi, si accorciano sempre più rapidamente. A settembre lo […]
In Spagna il cambio d’ora nel marzo del 2022, con il passaggio all’ora legale, avviene esattamente come in Italia, l’ultima domenica di marzo. Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo, alle 2 della notte, […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.