Spagna, in arrivo l’abbassamento delle bollette dopo mesi di caro energia ma scoppia la crisi con l’Algeria

elettricità

MADRID. Per gli spagnoli e per chi vive in Spagna la buona notizia è arrivata nella serata di mercoledì 8 giugno: è giunta infatti la decisione finale di Bruxelles che riconosce “l’eccezione iberica” nel continente europeo, sul tema energetico, e mette a punto un complesso sistema che permette ai governi di Madrid e Lisbona di contenere in modo temporaneo e straordinario il caro bollette degli ultimi mesi. Un caro energia che sta pesando dall’estate scorsa in modo molto importante sulle tasche degli spagnoli e che è peggiorato con l’inizio della guerra in Ucraina. La misura permetterà di abbassare le bollette già nei prossimi giorni.

Nella stessa serata arrivava però anche una notizia preoccupante, che tocca proprio il delicato fronte energetico, con la rottura dell’accordo di amicizia e cooperazione tra Spagna-Algeria, da parte del paese nordafricano. Un accordo che era stato firmato nel 2012. L’Algeria ha anche deciso di interrompere gli scambi commerciali con la Spagna.

Il motivo del disappunto algerino verso la Spagna è la decisione presa nei mesi scorsi da parte del governo Sanchez, di metter fine alla neutralità spagnola sulla questione del Sahara occidentale.

Marzo 2022. “La Spagna e la svolta sul Sahara occidentale: riavvicinamento con il Marocco, malumore dell’Algeria. Cos’è successo?

Una mossa che va letta su scala più vasta, perché ha permesso di metter fine alle forti tensioni tra Spagna e Marocco che erano arrivate a un punto critico con la crisi migratoria pilotata da Rabat nel maggio del 2021, ma che è stata fortemente criticata anche da dentro l’esecutivo, in particolare dal socio di coalizione dei socialisti, Unidas Podemos.  Il problema è che l’Algeria è un paese da cui proviene una fetta importante del gas che usa la Spagna. La fine delle tensioni con il Marocco, apre quindi una preoccupante fase di tensioni con l’Algeria, e tramonta il tradizionale equilibrio che Madrid aveva nei confronti di Rabat e Algeri.

L’apertura di una crisi con l’Algeria arriva nel peggior momento

L’apertura della crisi con l’Algeria, gran fornitore di gas della Spagna, arriva nel peggior momento, proprio mentre i paesi europei stanno lavorando intensamente per ridurre al massimo la dipendenza energetica dalla Russia.

Proprio nelle ultime settimane si era parlato del possibile “conflitto” di interessi economici tra Italia e Spagna sul gas algerino, visto che il governo italiano guidato da Mario Draghi ha aumentato i legami con l’Algeria per diminuire la propria dipendenza dal gas russo. La preoccupazione della Spagna è che un aumento del flusso di gas algerino verso Roma, possa pregiudicare Madrid. O che l’Algeria decida di modificare i flussi, riducendoli alla Spagna per aumentarli all’Italia. Un tema trattato in una intervista pubblicata da La Vanguardia lo scorso 7 giugno, all’attuale Ambasciatore d’Italia in Spagna Riccardo Guariglia, e che si può trovare qui sotto.

Riccardo Guariglia: “Italia no quiere perjudicar a España en Argelia”

Riccardo Guariglia (Chicago, 1961) es el embajador de la República Italiana en España. Llegó con la nave de Génova al puerto de Barcelona hace dos años, durante el momento más duro de la epidemia. De Barcelona a Madrid en coche por carreteras desiertas. Pocas personas habrán entrado así en España.

Per approfondire

Preocupación en el Gobierno por la crisis de Argelia y el “fallo de cálculo” de Exteriores

Sánchez respalda a Albares “de forma rotunda” y opta por una respuesta firme con apoyo de la UE. Exteriores defiende que España no ha hecho nada para una reacción tan virulenta En el Gobierno se ha instalado una gran preocupación por las dimensiones imprevistas que ha alcanzado la crisis con Argelia.

Algeria sospende il trattato di amicizia con la Spagna – Ultima Ora

L’Algeria ha deciso di sospendere immediatamente il trattato di amicizia, buon vicinato e cooperazione con la Spagna, firmato l’8 ottobre del 2002, dopo la presa di posizione del premier, Pedro Sanchez, che ha ribadito l’appoggio di Madrid a Rabat in merit… (ANSA)

L’altra grossa contesa sul gas riguarda Algeria e Spagna – Il Post

Mercoledì l’Algeria ha sospeso con effetto immediato un importante trattato di cooperazione firmato con la Spagna vent’anni fa, e ha vietato l’importazione nel paese di alcuni prodotti spagnoli.

L’altra crisi del gas riguarda l’Algeria

Come se una sola crisi del gas non fosse sufficiente, a quella che oppone la Russia e l’Europa se n’è aggiunta una seconda: l’Algeria minaccia infatti di interrompere la fornitura destinata alla Spagna nel quadro della sua rivalità con il Marocco.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".