MADRID. La popolazione spagnola è aumentata nel 2021 di 34.110 abitanti, fino a raggiungere il numero totale di 47.432.805 residenti al 1° gennaio del 2022. Queste sono le cifre diffuse dall’Instituto Nacional de Estadística (INE). L’aumento del numero di residenti è dovuto a un saldo migratorio positivo (ci sono stati 530.401 ingressi dall’estero e 381.724 partenze verso l’estero). Questo ha permesso di colmare il saldo negativo di 113.023 persone che si è registrato lo scorso anno, anno in cui ci sono stati più decessi che nascite (449.270 morti contro 336.247 nascite). Nel 2021 la cifra delle nascite in Spagna ha marcato un nuovo minimo storico dopo anni di tendenza alla diminuzione, e le morti dovute alla pandemia hanno causato un eccesso di mortalità molto marcato.
Numero di stranieri in aumento: gli italiani sono quelli che aumentano di più
La popolazione italiana in Spagna è quella che è aumentata maggiormente nel 2021 (19.093 residenti italiani in più, un +6,8% rispetto all’anno precedente), seguita dalla colombiana (18.203) e venezuelana (11.481). Si è ridotta la quantità di residenti provenienti da Romania (-25.146), Ecuador (-5.755) e Cina (-4.516). Gli italiani che vivono stabilmente nel Paese iberico, secondo i registri nazionali, sono adesso almeno 298.817.
Articolo del gennaio 2020. Aumentano gli italiani in Spagna, l’intervista a Steven Forti sugli ultimi dati
Le comunità straniere più numerose in Spagna: l’italiana è la 5° dopo Marocco, Romania, Regno Unito e Colombia
La comunità straniera più numerosa in Spagna continua ad essere quella marocchina, con 776.223 residenti. Viene seguita dalla Romania (632.859), Regno Unito (316.529), Colombia (315.885), Italia (298.817) e Venezuela (220.461).
Gli spagnoli che hanno lasciato la Spagna nel 2021
Un totale di 530.401 persone provenienti dall’estero hanno fissato residenza in Spagna nel 2021, mentre 381.724 hanno abbandonato il paese. Per quanto riguarda l’emigrazione degli spagnoli, nel 2021 sono andati via dalla Spagna 77.117 spagnoli, mentre altri 72.700 sono rientrati dall’estero (alcuni di questi sono persone con nazionalità spagnola non nate in Spagna). I paesi dove gli spagnoli emigrano maggioritariamente nel 2021 sono: Regno Unito, Francia e Germania.
Italiani a Madrid, una delle comunità più numerose: ecco quanti sono (articolo del 2019)
Quanti spagnoli in Italia?
Sempre secondo l’INE, erano 27.105 gli spagnoli residenti in Italia al 1° gennaio 2022, in leggera crescita rispetto al 2022 (poco più di mille in più). Un numero molto inferiore rispetto al numero di italiani in Spagna, anche se sono diversi i meccanismi di registrazione in questi registri.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, colpo di scena: Pedro Sánchez annuncia a sorpresa elezioni generali anticipate il 23 luglio - 29 Maggio 2023
- Violento temporale su Madrid, inondazioni nei quartieri nord e difficoltà per i voli diretti all’aeroporto di Barajas - 29 Maggio 2023
- La Spagna va a destra alle elezioni comunali e regionali, Vox avanza ed il Partito Popolare stravince a Madrid - 29 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.