
MADRID. In Spagna si compie il primo anniversario della “ley de eutanasia”, la legge entrata in vigore il 25 giugno del 2021, approvata dal Parlamento già nel marzo dello stesso anno. La nuova norma regola il diritto all’eutanasia in Spagna e al suicidio assistito, per le persone che soffrono di “malattie gravi e incurabili”, o una sofferenza cronica e inabilitante che suppone perdita di autonomia, sofferenza fisica, psichica costante ed intollerabile. Per l’occasione il quotidiano EL PAÍS ha raccolto i dati da tutte le comunità autonome spagnole, arrivando alla conclusione che almeno 172 persone hanno terminato la propria vita con questo procedimento nell’ultimo anno in Spagna.
Catalogna e Paese Basco all’avanguardia, altre regioni lente
Il problema che emerge è una forte disuguaglianza tra regioni, con alcune – come la Catalogna ed il Paese Basco – all’avanguardia grazie all’organizzazione delle strutture e alla preparazione del personale, ed altre molto indietro. La lentezza di alcune regioni, come Madrid e l’Andalusia, ha di fatto ritardato l’entrata in vigore di questa nuova norma, rendendo difficile l’applicazione dell’eutanasia nei mesi scorsi in alcune parti del paese. Mancano ad esempio strutture e preparazione del personale, ma anche altri elementi tecnici, o presenza di obiettori. A novembre aveva fatto discutere il caso di una anziana donna di Saragozza suicidatasi gettandosi della finestra, dopo mesi in cui tentava di veder riconosciuto il diritto all’eutanasia, formalmente già entrato in vigore nel paese a giugno.
Leggi anche. In Italia niente referendum per l’eutanasia dopo il milione di firme raccolte
Per approfondire
Un año de eutanasia en España: 172 casos y una gran desigualdad entre las comunidades autónomas
Cataluña ha realizado 60 prestaciones, mientras que Andalucía, con un millón de habitantes más, solo 11 En el primer aniversario de la ley de eutanasia, que entró en vigor el 25 de junio de 2021, al menos 172 personas han terminado su vida por este procedimiento en España.
Spagna: eutanasia negata, 83enne si uccide lanciandosi dalla finestra
Il gesto estremo dopo mesi di richieste inascoltate nonostante nel Paese la pratica sia legale Francesco Rodella MADRID. Un gesto di estrema disperazione dopo mesi di richieste inascoltate. Emilia M.M, una donna di 83 anni residente a Saragozza, invocava da luglio l’accesso all’eutanasia, che da quest’anno è legale in Spagna.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- “Bajo el mismo arcobaleno”, successo a Madrid per la manifestazione italo-spagnola: “contro la crociata anti-LGTBI del governo Meloni” - 8 Giugno 2023
- Il debutto di Sagripanti al Teatro Reale di Madrid, su El Itagnol l’intervista al direttore - 5 Giugno 2023
- 2 giugno, l’intervento dell’Ambasciatore Buccino Grimaldi per la 77° Festa della Repubblica Italiana - 5 Giugno 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.