MADRID. La capitale spagnola si prepara a un finale di giugno di fuoco, per lo storico vertice NATO che si terrà il 29 e il 30 giugno negli spazi dell’Ifema, la Fiera di Madrid. Già da giorni i pannelli luminosi situati lungo le strade più trafficate o sui mezzi di trasporto invitano i madrileni a non usare la macchina questa settimana per muoversi in città. “Usate i mezzi pubblici”, è l’invito rivolto a chi vive e si muove in città. Dal 28 al 30 giugno ci saranno infatti numerose strade chiuse al traffico, per permettere il passaggio delle comitive dei 40 leader dei paesi membri della NATO. Le chiusure principali saranno in centro e lungo le strade che collegano Madrid all’aeroporto militare di Torrejón, ma le forze dell’ordine avvisano che le chiusure potranno avvenire “ovunque e in qualsiasi momento”, per garantire la sicurezza delle comitive.
I luoghi caldi a Madrid nei giorni del vertice NATO
L’aeroporto di Torrejón de Ardoz sarà il punto di arrivo delle delegazioni. Altro luogo caldo sarà la zona dell’Ifema, la Fiera di Madrid. Per l’occasione verrà chiusa la fermata metro Ifema, anche se la Linea 8 della metropolitana che collega l’aeroporto Barajas con la città resterà attiva. L’autostrada A-2 verrà usata per gli spostamenti delle delegazioni e potrà subire chiusure. Altra strada dove saranno numerosi i disagi per chi si sposta per la città, il Paseo del Prado e il Paseo de la Castellana, che verrà blindato per il passaggio delle comitive. Anche Avenida de America potrà essere interessata da blocchi parziali. Non sono da escludere in questi giorni rumori di aerei militari nel cielo, e sarà ben visibile un grande dispiegamento di forze dell’ordine, per garantire la sicurezza nei giorni del vertice.
Leggi anche. Nel 2022 la Spagna celebra 40 anni dall’ingresso nella NATO
Museo del Prado chiuso il 29 e 30 giugno 2022 a Madrid, Palazzo reale blindato
Altre zone interessate: il Museo del Prado, che resterà chiuso il 29 e 30 giugno, e l’area del Palazzo Reale.
Autobus gratis a Madrid
Per facilitare gli spostamenti dei madrileni, il servizio bus sarà gratuito il 28, 29 e 30 giugno.
Manifestazione contro la NATO il 27 giugno
Intanto, a due giorni dall’inizio del vertice, si è svolta a Madrid alle 12 di domenica 27 giugno una manifestazione con alcune migliaia di persone che ha manifestato contro la NATO e l’aumento delle spese militari, invocando la pace. Nel corteo una parte dei movimenti della sinistra, mentre non hanno partecipato al corteo i partiti della sinistra di Unidas Podemos, che fa parte del governo attuale guidto da Pedro Sanchez.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
- I ghiacciai dei Pirenei in agonia: “ormai vicina la loro scomparsa” - 14 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.