
Resti di un volto parziale di un essere umano, la cui età potrebbe aggirarsi intorno a 1,4 milioni di anni, sono stati scoperti a seguito degli scavi nel famoso sito di Atapuerca, a Burgos. I resti sono stati rinvenuti nella cosiddetta Sima del Elefante e permetteranno di comprendere l’origine del volto moderno, secondo Rosa Huguet, ricercatrice dell’Istituto Catalano di Paleoecologia Umana ed Evoluzione Sociale (IPHES-CERCA), e coordinatrice del Sito della Sima dell’Elefante. La scoperta è avvenuta il 30 giugno, informa EuropaPress, quando sono stati recuperati una serie di resti ossei ricoperti di argilla. Dopo esser stati puliti e analizzati da diversi specialisti, è stato stabilito che questi resti corrispondevano a una mascella umana.
Leggi anche. Il sito archeologico di Atapuerca, in Spagna: una finestra sulla storia dell’evoluzione umana
Questo fossile umano della Sima del Elefante è stato recuperato circa due metri sotto la mandibola umana recuperata nel 2007 e a cui non è stata ancora attribuita nessuna specie per mancanza di dati conclusivi, ed inserita soltanto nel gruppo Homo, il gruppo al quale appartiene anche la nostra specie, Homo sapiens. Secondo quanto riporta El Paìs, fino al momento i fossili umani più antichi trovati ad Atapuerca sono quelli del livello 9 della Sima del Elefante, risalenti a circa 1,2 milioni di anni fa.
Ti potrebbe interessare. Telmo Pievani a Madrid, l’intervista: “in Spagna l’ultima fiammella dell’ultima specie umana non Sapiens”
È molto probabile che questo nuovo fossile della Sima del Elefante corrisponda ad un individuo che avrebbe potuto far parte della stessa popolazione biologica dell’individuo nella mandibola. Se così fosse, farebbe parte di una delle prime popolazioni che hanno colonizzato l’Europa e contribuirebbe a determinare finalmente l’identità della specie umana della Sima del Elefante.
Hallada en Atapuerca la cara del humano más antiguo de Europa
Las excavaciones en la sierra burgalesa destapan el rostro fósil de un homínido que vivió hace entre 1,2 y 1,4 millones de años El equipo de excavación de los yacimientos de Atapuerca (Burgos) ha hallado el fósil de la cara de un homínido que vivió hace entre 1,2 y 1,4 millones de años y es el más antiguo de Europa.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.