Il Palazzo de Amboage, sede dell’Ambasciata d’Italia a Madrid, torna anche quest’anno ad essere aperto al pubblico in occasione delle iniziative “Porte Aperte”, ideate con l’obiettivo di avvicinare i cittadini e i turisti di passaggio a Madrid alla storia e all’architettura della città. Le iniziative, che hanno già riscosso un grande successo nelle precedenti edizioni con oltre 67.000 visitatori complessivamente, vedono ogni anno l’apertura al pubblico di oltre centro palazzi storici e vengono realizzate in collaborazione con il Comune di Madrid, la Regione di Madrid e il Collegio degli Architetti (COAM).
Le notizie dall’Ambasciata d’Italia a Madrid
L’Ambasciata di Madrid sarà accessibile al pubblico gratuitamente in alcune date dal mese di settembre al mese di novembre 2022, assieme a Palazzo di Santa Coloma che ospita la Cancelleria Consolare. L’Ambasciatore Riccardo Guariglia, in occasione della prima visita nella prestigiosa sede della rappresentanza diplomatica, ha sottolineato come sia “un onore e un piacere tornare ad aprire le porte della nostra Ambasciata ai madrileni e ai turisti per offrire loro la possibilità di conoscere meglio la storia di questo splendido edificio, eretto nei primi anni del XX secolo dall’architetto spagnolo Joaquín Rojí e successivamente acquistato nel 1939 dall’Italia”. Da ormai più di 80 anni, infatti, il Palazzo de Amboage è sede dell’Ambasciata d’Italia, affermandosi sempre di più “come vetrina dell’eccellenza italiana in tutti i campi e faro di propagazione della nostra cultura in Spagna”, ha concluso l’Ambasciatore.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.