
MADRID. Immagini drammatiche dai laghi spagnoli, dopo mesi di grave siccità. Il livello degli invasi idrici è bassissimo per la scarsità di precipitazioni. Il 20 settembre, secondo i dati del Ministerio para la Transición Ecológica, dell’agenzia meteo AEMET, e SAIH Confederaciones, i grandi invasi idrici spagnoli necessari per la produzione di energia idroelettrica, per l’agricoltura e in certi casi anche per l’acqua potabile, sono scesi al 33,51% della capacità totale. Rispetto alla settimana scorsa è quasi un punto percentuale in meno. Se questo dato si confronta con il 2021, la riduzione è davvero importante: nello stesso periodo del 2021 infatti gli invasi erano al 40,3% della capacità. Ancora più impressionante il confronto con il dato medio degli ultimi dieci anni: in questa settimana, nell’ultimo decennio, la capacità media raggiungeva il 51%. Le regioni dove la situazione è drammatica sono quelle del Sud, in particolare l’Andalusia, l’Estremadura e Murcia. Livello dei bacini ai minimi anche nelle Castiglie, in Cantabria, Navarra e Aragona.
Leggi anche. Spagna, agosto si chiude con le riserve idriche in una situazione critica: riemerge da un lago il Dolmen di Guadalperal
Critica la situazione dell’invaso idrico di Yesa, che rifornisce di acqua buona parte della Navarra. Si trova al 16%, come riportato da un recente reportage de ElDiario.es.
Despite the arrival of the autumn, extreme #drought persists in #Spain🇪🇸
The Yesa reservoir, a source of fresh water for tens of thousands of people, is at 16% of its capacity (the lowest value since 1980)#Sentinel2🇪🇺🛰️ images of
⬆️2 July & ⬇️20 September 2022 pic.twitter.com/KAySO4Wovg— 🇪🇺 DG DEFIS #StrongerTogether (@defis_eu) September 23, 2022
A fine agosto intanto, si è seccata del tutto l’ultima area umida della laguna permanente più grande di Doñana, la laguna di Santa Olalla. Si tratta di uno degli ambienti umidi più importanti della penisola iberica, con una enorme importanza naturalistica.
I video dai laghi spagnoli che si seccano per la grave siccità
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Grave incendio in Spagna, in fumo 4000 ettari. Sánchez: “non c’è spazio per chi nega la crisi climatica” - 27 Marzo 2023
- Spagna, l’estrema destra tenta di far cadere il governo Sánchez con una mozione di sfiducia senza futuro - 21 Marzo 2023
- Elly Schlein porterà il PD sulla linea del PSOE spagnolo di Pedro Sánchez? - 16 Marzo 2023