Lavoro, le “grandi dimissioni” in Italia e Spagna: una rassegna stampa per approfondire

giornali

Nel 2021 si è parlato molto del fenomeno delle “Grandi dimissioni” negli Stati Uniti d’America, con un boom di dimissioni volontarie dal lavoro. Il fenomeno avviene quando i lavoratori abbandonano in massa un posto di lavoro stabile in cerca di migliori condizioni di lavoro, migliori stipendi, maggior soddisfazione. Il fenomeno è sbarcato nella seconda parte del 2021 anche in Europa, e sta interessando in modo diverso anche Italia e Spagna. Come sempre quando si confrontano i dati di diversi paesi bisogna considerare che la metodologia di conteggio può variare, e bisogna quindi confrontare i dati con grande cautela. La fotografia al momento mostra una Grande dimissione all’italiana più massiccia rispetto a quella spagnola, ma in entrambi i paesi il fenomeno è documentato. Qui sotto, alcuni articoli per approfondire.

Le grandi dimissioni dal lavoro, in Italia e Spagna

In Italia i dati INPS indicano oltre 600.000 dimissioni volontarie nel primo semestre 2022.  Secondo gli ultimi articoli pubblicati dai giornali spagnoli in Spagna oltre 30.000 persone hanno lasciato il proprio posto di lavoro volontariamente nel primo semestre del 2022.

Per molte il motivo è l’ambiente tossico, il basso salario, la conciliazione con la propria vita. In Spagna da tempo c’è un dibattito sull’orario di lavoro che occupa ogni interstizio della giornata, sulle ore extra, sulla cultura del lavorare più di quanto pattuito sul contratto pur di conservare una buona reputazione agli occhi del datore di lavoro. Ora, come accaduto in tutto l’Occidente dopo i mesi peggiori della pandemia, anche in Spagna si dibatte sull’assurdità di un sistema nel quale molte persone lavorano molte ore della settimana in cambio di remunerazioni minime. Sull’altro piatto della bilancia pesa però un mondo del lavoro ancora segnato da una forte presenza del precariato e dei lavori temporanei stagionali, e dalle solite croniche difficoltà in alcune aree del paese.

Articoli pubblicati recentemente in Italia e Spagna sul tema delle “Grandi dimissioni”

Uno de cada cinco empleados planea cambiar de trabajo

La Gran Renuncia a la española: más de 30.000 personas dejan su puesto en 2022, motivadas por el salario, la conciliación y el ambiente tóxico Con septiembre llega uno de los mejores meses para buscar empleo, a decir de los expertos del mercado laboral.

La ‘gran dimisión’ llega a España: miles de personas han abandonado su trabajo en lo que llevamos de 2022

Hace unos meses, Estados Unidos fue el escaparate de un fenómeno sin precedentes: millones de personas abandonando masivamente sus puestos de trabajo de manera totalmente voluntaria. Se llamó “la gran renuncia” o “la gran dimisión “, y el fenómeno ha empezado a exportarse a otros países, entre ellos España.

Grandi dimissioni all’italiana: altri 300 mila via dal lavoro, ma senza cambiare vita

ROMA – Fabrizio, 50 anni, diplomato, da anni responsabile acquisti in una grande multinazionale, con benefit e prospettive di crescita: lascia per avere meno stress, ritmi di lavoro più gestibili e passa ad un’azienda più piccola, a gestione famigliare.

Más dimisiones que nunca: el número de trabajadores que dejan su empleo se dispara un 110% en la primera mitad de 2022 y avisa de una ‘Gran Renuncia’ a la española

Ahora mismo en España hay más trabajadores que nunca renunciando a su empleo. En la primera mitad de 2022, el número de dimisiones se ha disparado a máximos históricos. Es la misma tendencia que ha sacudido el mercado laboral de Estados Unidos, conocida como la Gran Dimisión , y que se ha traducido en 50 millones de estadounidenses dejando su empleo en 2021.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.