
MADRID. Sono almeno tremila gli ettari di territorio devastati dalle fiamme in Andalusia, nell’ennesimo incendio di questa terribile estate del 2022 nella Penisola Iberica. L’enorme incendio ha preso il via lo scorso giovedì 8 settembre presso il comune di Los Guájares (Granada) e sta interessando anche il territorio di Albuñuelas e El Valle. L’incendio boschivo non ha portato al momento a evacuazioni di nuclei abitati, ma il bilancio è gravissimo, con migliaia di ettari di vegetazione in fumo. In fiamme anche diversi oliveti.
Ya se han quemado 3.000 hectáreas en el incendio de Los Guájares, en Granada. pic.twitter.com/JvMVgau8gr
— Javier Oliver CT💥 (@javieroliver_ct) September 11, 2022
El incendio de Los Guájares en Granada te deja sin palabras. Qué impotencia. pic.twitter.com/Q3NCK4ustr
— Álvaro López (@a1varo_lopez) September 12, 2022
Il 2022 sta facendo segnare in Spagna e in tutta la Penisola Iberica una serie di tristi record sul fronte degli incendi. In tutto il 2022, fino ad agosto, erano andati già in fumo lo stesso numero di ettari di bosco bruciati tra il 2018 ed il 2021. Nella sola Spagna il territorio divorato dalle fiamme sfiora i 300.000 ettari. Un anno che è stato terribile in tutta l’Europa, con record di incendi a seguito di una estate molto secca e molto calda.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.