MADRID. In Spagna si voterà per le elezioni politiche generali nel novembre del 2023, salvo colpi di scena. Anche l’Italia doveva votare nel 2023, ma la caduta del governo Draghi ha portato alle elezioni anticipate del 25 settembre. Anche se mancano ancora molti mesi alle elezioni in Spagna, i sondaggi politici vengono visti con sempre maggior interesse perché iniziano a fotografare la tendenza che potrà tradursi nel nuovo Parlamento spagnolo e nel nuovo Governo.
L’ultimo sondaggio politico è del 12 settembre ed è stato pubblicato da GAD3 per il giornale ‘ABC’. Secondo questo sondaggio sulle intenzioni di voto degli spagnoli, se si votasse oggi la vittoria andrebbe senza dubbi al blocco di destra, che otterrebbe la maggioranza assoluta con una certa sicurezza.
Grande crescita del Partido Popular, fino +15% rispetto alle elezioni del 2019: assorbita la crescita di Vox
Il vincitore sarebbe il Partido Popular (PP), storico partito della destra spagnola, che otterrebbe il 35% e 150 deputati. Il PP, che da qualche mese è guidato dal presidente della Galizia Alberto Núñez Feijóo, cresce quindi moltissimo rispetto alle ultime elezioni (aveva ottenuto il 21% nel 2019). Cade invece il consenso intorno al PSOE, che si fermerebbe al 26,9% ed otterrebbe tra 104 e 108 deputati.
Le notizie sulle elezioni del 25 settembre 2022 in Italia
PP e Vox otterrebbero la maggioranza assoluta secondo un sondaggio di inizio settembre 2022
Crollo per Unidas Podemos, che passa dal 12,8% del 2019 al 8,6%, riducendo da 35 a 14-16 il numero di deputati rispetto al 2019. La fortissima crescita della destra del PP sembra togliere un po’ di spinta a Vox, il partito di estrema destra alleato dell’italiano Fratelli d’Italia, che fino a pochi mesi fa sembrava in costante crescita: Vox passerebbe dal 15,1% del 2019 al 13,8% (passerebbe a 38-40 deputati, ne aveva ottenuti 52 alle ultime elezioni). Il sondaggio certifica anche la definitiva scomparsa di Ciudadanos dal Parlamento.
L’auge del PP e la buona salute di Vox, e la loro prevalenza rispetto al blocco di sinistra, sono dati che vengono confermati anche da un sondaggio realizzato da Ágora Integral negli ultimi giorni, e pubblicato su Canarias Ahora, e da quello realizzato da Sigma Dos per Antena 3. Sebbene ci siano dei numeri diversi in intenzione di voto, non cambia il risultato: il PP riuscirebbe a formare un governo con maggioranza assoluta insieme a Vox, secondo questi diversi sondaggi.
L’aggiornamento del 15 settembre: per il CIS situazione ribaltata
Aggiornamento del 15 settembre. Secondo il CIS, il centro di Studi Sociologici che effettua sondaggi frequenti – spesso criticato da una parte politica perché fotograferebbe una situazione che beneficia i partiti di governo – il PSOE vincerebbe le elezioni se si votasse oggi, con un 29,2% dei voti, mentre il PP si fermerebbe al 28,5%. Unidas Podemos otterrebbe il 12,8%, Vox il 10,3% e Ciudadanos il 2,8%. La fotografia si discosta parecchio da quella degli altri sondaggi.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- In Spagna potrebbe nascere un nuovo governo nelle prossime ore, ma è quasi impossibile: ecco perché - 26 Settembre 2023
- La destra scende in piazza a Madrid contro la possibile amnistia per gli indipendentisti catalani - 25 Settembre 2023
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.