Coronavirus in Spagna, verso l’ottava ondata? Doppia epidemia di Covid e influenza, secondo i media spagnoli

COVID-19 SPAGNA 13 gennaio 2022

MADRID. Rispetto ai mesi passati se ne parla sempre meno, ma il Covid è ancora presente. Con l’arrivo dell’autunno si registra in Spagna, così come in altri paesi d’Europa, un leggero aumento di nuovi casi. Alcuni media spagnoli, come El Mundo, negli ultimi giorni hanno pubblicato una serie di dati delle ultime settimane e mesi cercando di rispondere alla domanda: “è in arrivo l’ottava ondata di Covid”? Con l’avvicinarsi dei mesi freddi – anche se proprio in questi giorni la Spagna vive un finale di ottobre di caldo anomalo – è probabile che assisteremo a un nuovo aumento, anche se non è possibile sapere quale andamento avrà. Intanto, informa El Paìs, non bisogna sottovalutare l’influenza stagionale, che quest’anno andrà praticamente “a braccetto con il Covid”. Secondo i primi bollettini epidemiologici, per la prima volta dall’inizio della pandemia di COVID-19 l’influenza dovrebbe avere quest’anno un impatto simile a quello che si registrava negli anni precedenti.

Leggi anche. Spagna, dove c’è obbligo di mascherina nel mese di ottobre del 2022?

Camino de la octava ola de Covid, ¿cuándo podremos dar por terminada la pandemia?

Apenas un mes después de que Joe Biden diese la pandemia por finalizada nos encontramos en pleno repunte y en medio de una nueva campaña de vacunación. ¿Será la última? ¿Cuándo se terminará la pandemia de Covid?

La doble epidemia de gripe y covid dibuja una nueva ola incierta

Durante la pandemia, el virus de la influenza nunca había tenido gran incidencia pero este otoño-invierno los expertos prevén que vuelva a valores altos La gripe y la covid llegan este otoño de la mano.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.