La prima puntata del nuovo programma di Radio MIR “Rivistando per il Mondo” dedicata a “El Itagnol”: l’intervista

radio mirÈ nato un nuovo programma di interesse per gli italiani all’estero, “Rivistando per il mondo“, ospitato da Radio MIR. Dal 6 ottobre, ogni giovedì sulle frequenze di RADIO MIR, il blog Sconfinamenti discuterà con direttrici e direttori delle diverse testate, sito online o giornali cartacei, di lingua italiana sparsi per il mondo, rispondendo ad alcune di queste domande. Quali sono e che storia hanno? Quale immagine della lingua e cultura italiana promuovono? Che problemi legati al Bel Paese sollevano? A chi si rivolgono? Che modello di integrazione promuovono? C’è ancora bisogno di pubblicazioni in italiano per italiani all’estero? Cosa sta cambiando? Che temi (comuni) definiscono queste pubblicazioni e a che bisogni o interessi rispondono? Tutti questi saranno i temi del nuovo programma di Radio Mir, radio degli italiani all’estero che ospita anche Radio Itagnola, podcast di notizie dalla Spagna gestito da El Itagnol. 

La prima puntata di “Rivistando per il Mondo”: intervista al fondatore del sito El Itagnol

La prima puntata della rubrica dedicata alle riviste italiane nel mondo è andata in onda il 14 ottobre scorso, con un’intervista a Lorenzo Pasqualini, autore e fondatore di El Itagnol. L’intervista, di Valeria Camia, può essere ascoltata qui sotto.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.