ROMA. In Italia, venerdì 21 ottobre sarà una giornata difficile per viaggiare in aereo. Lo sciopero di 24 ore dei controllori del traffico aereo e degli assistenti di terra, indetto dai sindacati italiani Filt-Cgil, Filt-Cisl e Uiltrasporti per controversie di lavoro, comporterà la cancellazione di migliaia di voli negli aeroporti del Paese. Martedì scorso la compagnia di bandiera ITA Airways ha riportato la cancellazione di circa 200 voli nazionali e internazionali, mentre la ‘low cost’ Ryanair ne ha cancellati 600 con partenza o arrivo in Italia.
Centinaia di migliaia di passeggeri colpiti dallo stop. Inoltre, anche i piloti easyJet in Italia si uniscono allo sciopero per quattro ore questo venerdì, tra le 11:00 e le 15:00, secondo i media locali italiani. L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) garantisce la continuità dei voli di linea dalle ore 7:00 alle ore 10:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00.
I sindacati italiani, in un comunicato, giustificano che l’appello allo sciopero è “essenziale” per “l’atteggiamento chiuso dell’Enav nei confronti delle richieste dei lavoratori”. «Da troppo tempo attendevamo risposte concrete sull’applicazione e l’evoluzione del piano industriale, sull’adeguamento dell’organico, sull’organizzazione dei turni di lavoro e sulla definizione del calendario e dei contenuti del rinnovo del contratto», hanno riportato in un comunicato.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.