
Devi spedire una cartolina o una lettera dalla Spagna all’Italia? Ecco alcune informazioni su tariffe dei francobolli e nomi da usare. Innanzitutto, una premessa: i francobolli in Spagna si chiamano “sellos” e sono venduti dagli uffici postali (Correos) e dai negozi di tabacchi (Tabacos, chiamati popolarmente estancos).
Attenzione perché in alcune città, come Madrid, se si comprano cartoline in alcuni negozi viene venduto – in maniera ingannevole per l’ignaro turista – un tipo di francobollo particolare che può essere usato però solo in alcuni tipi di buche delle lettere, e non è riconosciuto da Correos (è una rete privata di distribuzione, e bisogna usare buche delle lettere apposite, molto meno capillari).
Le buche delle lettere più capillari sono soltanto quelle di Correos, di colore giallo, e i francobolli dovranno essere quelli di Correos, che si comprano nei negozi tabacchi o presso gli uffici postali Correos.
Tariffe dei francobolli per spedire dalla Spagna all’Italia
- La tariffa A è solo per spedizioni nazionali, quindi dentro la Spagna: 0.75 €
- La tariffa B è per tutta l’Europa, quindi anche per l’Italia: 1,65 € (eccezioni: Albania, Armenia, Bosnia, Cipro, Georgia, Malta, Moldavia e Russia).
- La tariffa C è per il resto dei paesi ed è di 1,75 €.
- La tariffa D è per Australia, Canada, USA, Giappone, Nuova Zelanda, Russia ed è di 2,10 €.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.