Dal 4 al 6 novembre, un totale di 10 film —in versione originale con sottotitoli in italiano— provenienti da 10 Paesi di lingua spagnola e, per la prima volta, un film italiano prodotto grazie al programma Ibermedia, ti offrirà una panoramica sulle ultime tendenze cinematografiche dell’America Latina e ti permetterà di addentrarti negli infiniti accenti con cui il cinema in lingua spagnola affronta il dramma, la commedia o il documentario su entrambe le sponde dell’Atlantico. Quest’anno, grazie alla collaborazione tra l’Instituto Cervantes e il Festival de Cine Europeo de Sevilla, Scoprir si arricchisce di quattro film che, raggruppati sotto il titolo «Nuevas Cinefílias”. Paisajes reencontrados», ti permetteranno di scoprire l’enorme diversità e libertà creativa di registi spagnoli come Guillermo Benet, che presenterà personalmente il suo film Los inocentes domenica 6 novembre alle 19:00 nella Sala Cinecittà.
Infine, sabato 5 novembre alle ore 15:00 ricorderemo il maestro di tango Astor Piazzolla nel 30° anniversario della sua morte, con un documentario sulla sua figura, seguito da un piccolo concerto di bandoneon eseguito da Gabriela Gali.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Quanti bambini e quante bambine nascono ogni anno in Spagna e Italia? I dati aggiornati del 2022 e 2023 - 9 Dicembre 2023
- Un fiocco sulla porta per ogni nuova nascita, una tradizione molto diffusa in Italia. E in Spagna? - 9 Dicembre 2023
- In Spagna la Costituzione del 1978 verrà modificata per una parola giudicata offensiva - 6 Dicembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.