
MADRID. L’emissione di un francobollo commemorativo da parte delle Poste spagnole, Correos, sta suscitando forti critiche da parte dei partiti politici della destra. Correos ha deciso di emettere, lunedì prossimo, un francobollo per commemorare i 100 anni di esistenza del Partido Comunista de España (1921-2021). Il centenario della nascita del PCE è stato ricordato – proprio come in Italia per il PCI – l’anno scorso, il 2021, ma fu nel 1922 che si tenne il primo congresso.
Correos vuole emettere 135.000 francobolli commemorativi con il logo del PCE, con la falce in verde e giallo ed il martello in colore rosso e viola. I partiti della destra, PP, Ciudadanos e Vox, ma anche il resto del panorama conservatore spagnolo, hanno fortemente criticato questa scelta. Vox e Ciudadanos hanno etichettato quella comunista come “ideologia criminale”, mentre un deputato del gruppo misto, ex Ciudadanos, ha chiesto come mai questo francobollo e se in futuro verrà emesso anche un francobollo con la svastica.
Francobolli in Spagna, cosa mi serve per spedire una cartolina o una lettera in Italia?
Il servizio postale pubblico nazionale, diretto da José Manuel Serrano (prossimo al premier Pedro Sánchez secondo quanto indica il giornale El Paìs)), argomenta però nella sua pagina web che il francobollo celebra il ruolo del PCE nella guerra civile spagnola, per esser stato “motore delle forze che lottarono per la democrazia” durante il franchismo e per il suo contributo “alla ricostruzione di una società civile democratica”. Viene anche ricordato, nella pagina ufficiale di Correos, che subito dopo la nascita il partito dovette affrontare la repressione della dittatura di Miguel Primo de Rivera. Viene citata anche la leader Dolores Ibárruri “Pasionaria”.
Ti potrebbe interessare. 9 aprile 1977, la legalizzazione del Partito Comunista di Spagna dopo decenni di clandestinità
Il PCE venne legalizzato in Spagna solo nel 1977, dopo lunghi decenni di clandestinità. Dal 1978 il PCE ha partecipato al processo democratico con l’elaborazione della Constitución Española. Dal 1986 il Partito Comunista di Spagna fa parte della coalizione di forze della sinistra Izquierda Unida, che dal 2020 governa la Spagna in coalizione insieme a Podemos (con il cartello Unidas Podemos) e al Partito Socialista spagnolo.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.