Il 24 dicembre in Spagna non è una festività nazionale, anche se molte imprese e luoghi di lavoro hanno orari che variano proprio in coincidenza con questa giornata. La tradizione vuole che la sera del 24 gli spagnoli si riuniscano con la famiglia per celebrare insieme l’inizio delle festività natalizie. La vigilia di Natale si chiama “Nochebuena” in Spagna.
La vigilia di Natale si chiama “Nochebuena” in Spagna
In generale nel cenone di Nochebuena si riunisce la famiglia allargata, e chi vive lontano dai parenti torna per le festività per passare i giorni di Natale insieme.
Ci si prepara così al 25 dicembre, giorno di Natale, una delle principali festività dell’anno nella quale anche negozi e musei sono chiusi.
Leggi anche. Festività natalizie in Spagna, dal Natale all’Epifania ecco come si chiamano
Il Panettone italiano sbarca sul dizionario spagnolo, ma con una sola ‘t’
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- 2 giugno, l’intervento dell’Ambasciatore Buccino Grimaldi per la 77° Festa della Repubblica Italiana - 5 Giugno 2023
- Meteo Spagna, nuovo pomeriggio di forti temporali: allerta nelle Castiglie, Valencia e Madrid - 5 Giugno 2023
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.