Il 2023 sarà un anno pieno di appuntamenti elettorali in Spagna

congresso deputati madrid
Il Congresso dei Deputati di Madrid (26 aprile 2019) – foto L.Pasqualini

Il 2023 sarà un anno di elezioni in Spagna, un anno carico di appuntamenti molto importanti. Il 28 maggio si terranno elezioni amministrative e regionali, con il rinnovo dei consigli comunali (a queste elezioni comunali potranno votare anche gli italiani in Spagna) e dei parlamentini regionali delle Comunità Autonome, mentre in autunno sono previste le elezioni generali che rinnoveranno il Parlamento, sia il Congresso dei Deputati che il Senato. Sarà un anno inevitabilmente segnato da questi importanti appuntamenti elettorali. Molto attese sono ovviamente le elezioni di fine anno, dalle quali uscirà un nuovo governo.

Dal 2018 in Spagna governa la sinistra

Il centro-sinistra governa la Spagna dal 2018, quando i socialisti riuscirono a far cadere il governo di Mariano Rajoy (Partido Popular, destra) con una mozione di censura a seguito di una sentenza molto importante che investiva in pieno il PP.

Il governo di coalizione guidato da Pedro Sánchez in carica dal 2020

Nel novembre 2019 ci furono elezioni dalle quali uscì un risultato molto frammentato, ma nel gennaio del 2020 il Partito Socialista e la sinistra ecologista di Unidas Podemos riuscirono a formare un governo di coalizione (il primo nella storia spagnola), che dura tuttora e che è guidato dal socialista Pedro Sánchez. Sánchez aveva guidato anche un governo socialista di minoranza dal 2018 al 2019. Dal 2018 quindi, la Spagna ha un governo nazionale di stampo progressista.

Sondaggi per le elezioni 2023, scenari aperti

Secondo i sondaggi delle scorse settimane, alle prossime elezioni potrebbe vincere il blocco dei partiti della destra, ma gli scenari sembrano ancora aperti. Il Partido Popular di Feijoo è in vantaggio al primo posto nelle intenzioni di voto, ma i socialisti sono a poca distanza al secondo posto. Il PP avrebbe bisogno dell’estrema destra di Vox per governare, ma non è affatto scontata una maggioranza assoluta delle destre. Non ci sono prospettive di vittoria neanche per il blocco progressista, che però negli ultimi tre anni ha

Leggi anche. Gli italiani in Spagna possono votare alle elezioni amministrative spagnole del 28 maggio 2023 ma bisogna fare richiesta

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.