La ministra della Salute spagnola, Carolina Darias, ha annunciato questo venerdì 30 dicembre che, vista l’elevata trasmissione del coronavirus in Cina, verrà chiesto un test Covid-19 negativo a chi arriva dal paese asiatico. “C’è una preoccupazione condivisa a livello internazionale e nazionale per l’evoluzione dei contagi in Cina – ha affermato la ministra – e per la difficoltà che esiste di poter fare una corretta valutazione della situazione viste le scarse informazioni che sono in nostro possesso”. La ministra spagnola ha sottolineato che c’è preoccupazione per eventuali nuovi varianti.
La Spagna come l’Italia: torna il test negativo in aeroporto
Il 28 dicembre l’Italia era stata il primo paese a reintrodurre l’obbligo di test negativo per chi arriva dalla Cina, seguita poche ore dopo dagli USA. L’obbligo, va sottolineato, è solo per le persone che arrivano dalla Cina.
Leggi anche. Tutte le notizie sulla pandemia di COVID-19 in Spagna e Italia
Mascherine obbligatorie nel 2023 in Spagna
Intanto, a pochi giorni dall’inizio del 2023, ricordiamo che in Spagna resta obbligatorio l’utilizzo della mascherina sui trasporti pubblici, quindi su autobus, metropolitane e treni. Anche in aereo può essere richiesto l’uso della mascherina, anche se la situazione varia a seconda delle compagnie e c’è una certa rilassatezza nell’applicazione. La mascherina in Spagna è obbligatoria nel dicembre 2022 e nel gennaio 2023 anche per entrare nelle farmacie, negli ospedali e in generale in tutti i centri sanitari.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
- Spagna e Italia unite a favore della diversità LGBTI, evento a Madrid il 3 giugno - 1 Giugno 2023
- Cinema, è arrivato in Spagna ‘Las ocho montañas’, il film ispirato al libro di Paolo Cognetti - 31 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.