
È stata inaugurata giovedì 1 dicembre a Madrid, presso, il Museo Nacional de Ciencias Naturales (MNCN-CSIC) la mostra Astronautas (‘Astronaute’). Questa esposizione temporanea, che potrà essere visitata fino al 28 maggio del 2023, riunisce oggetti e informazioni sulla vita e il lavoro nello spazio delle donne astronaute, presentandone diversi profili. Nella sezione dedicata alle donne astronaute vengono presentate alcune delle figure che hanno fatto la storia nello spazio, come Valentina Tereshkova, l’italiana Samantha Cristoforetti, Sally Ride, Mae Jemison o Claudie Heigneré.
C’è anche uno spazio riservato alla tecnologia spaziale spagnola e agli astronauti spagnoli come Pedro Duque o Miguel López-Alegría. Nella sezione ‘Cajal e la NASA’, vengono fornite informazioni sulla missione che la NASA ha lanciato nel 1998 per studiare il cervello in assenza di gravità e che è stata dedicata allo spagnolo Premio Nobel per la medicina Santiago Ramón y Cajal. L’obiettivo della mostra è motivare i giovani, ed in particolare le giovani, a intraprendere studi scientifici.
La mostra ‘Astronaute’ ha il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia
La mostra “Astronautas”, che si può visitare presso il Museo di Scienze Naturali di Madrid, ha il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia. All’inaugurazione che si è tenuta oggi alle 13, è intervenuto quindi anche l’Ambasciatore d’Italia in Spagna Riccardo Guariglia. Presenti all’inaugurazione anche la Presidente del CSIC (il CNR spagnolo) Eloísa del Pino, l’Ambasciatrice degli Stati Uniti Julissa Reynoso e l’astronauta spagnola dell’ESA Sara García.
La mostra, patrocinata anche dall’Ambasciata d’Italia a Madrid, ricostruisce il percorso di vita e di studi di alcune donne straordinarie che, con la forza della determinazione e del loro talento, sono riuscite a realizzare il sogno di diventare astronaute, dall’epoca del pionierismo fino a Samantha Cristoforetti, prima donna europea comandante della Stazione spaziale internazionale.
Inaugurata oggi a #Madrid, presso il Museo di Scienze Naturali, la mostra ‘Astronautas’, dedicata alle donne astronaute. Presente anche l’astronauta spagnola Sara García e l’ambasciatore d’Italia Guariglia. Nella mostra, c’è infatti una sezione dedicata a Samantha Cristoforetti. pic.twitter.com/PZy7syQXpF
— Lorenzo Pasqualini (@lorepas85) December 1, 2022
Nel suo intervento, l’Ambasciatore Guariglia ha sottolineato come questa mostra, che vuole rendere omaggio al ruolo delle donne nella società moderna, valorizzi “le sempre più numerose donne che hanno scelto di percorre una strada difficile, che le ha portate fino alle stelle, scrivendo peraltro pagine memorabili di storia. Allo stesso tempo vengono approfonditi aspetti della loro vita quotidiana sulla Terra e nello spazio, nonché le motivazioni alla base della loro scelta: tutto ciò costituisce di certo un esempio positivo per le giovani generazioni”. L’Ambasciatore si è poi soffermato “sulla figura di Samantha Cristoforetti, prima donna italiana a viaggiare nello spazio, oggi nota in tutto il mondo in quanto primo comandante donna della Stazione Spaziale Internazionale: il suo importante ruolo è motivo di orgoglio per l’Italia”, ha concluso.
L’esposizione, curata da Rocaviva Eventos (impresa di divulgazione culturale specializzata nella valorizzazione storica di personaggi femminili), include pannelli esplicativi e oggetti personali di alcune tra le astronaute più note della storia. È presente un pannello dedicato a Samantha Cristoforetti, comprensivo di un breve contributo audiovisivo tratto dal profilo TikTok dell’astronauta italiana e di una vetrina con materiale dedicato alle sue imprese spaziali. La mostra resterà aperta fino al 29 maggio 2023.
Il video dell’inaugurazione con il messaggio dell’astronauta spagnola Sara García e dell’ambasciatore italiano Riccardo Guariglia
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, a Madrid battuto il record di pioggia: mai così tanta in 24 ore da almeno 100 anni - 20 Ottobre 2023
- Spagna, amnistia ai leader catalani e poi? I rischi di un governo Sánchez legato al partito di Puigdemont - 29 Settembre 2023
- Spagna, governo di destra nelle prossime ore? Solo con un “Tamayazo”, il più famoso caso di transfughismo spagnolo - 27 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.