Il 25 dicembre in Spagna, il Natale, è il giorno della Navidad ed è una festività in tutto il territorio nazionale. Questa è una giornata di festività nella quale sono chiusi i negozi, i monumenti e i musei statali. In questo giorno di festa è tradizionale riunirsi a pranzo in compagnia dei parenti, all’indomani del cenone della Vigilia (Nochebuena), il 24 dicembre.
Il giorno dopo, il 26 dicembre, Santo Stefano, non è festa in tutta la Spagna. A differenza dell’Italia, il 26 dicembre non è una festività.
26 dicembre, Santo Stefano non è festa in Spagna ma…
Il 26 dicembre, Santo Stefano, in Italia è festa ma in Spagna non è festività nazionale. Soltanto in Catalogna e presso le Isole Baleari è un giorno festivo, ma di carattere regionale. Queste due sono le uniche regioni dove è festa il 26 dicembre. Nel 2022 però, il giorno dopo Natale sarà festivo per molti spagnoli, perché in Spagna c’è l’usanza di recuperare i giorni di festa che cadono di domenica. Il 25 dicembre di quest’anno cade di domenica, quindi la giornata festiva verrà recuperata il giorno dopo, il 26. Ecco perché il giorno di Santo Stefano quest’anno sarà festivo per molti spagnoli.
Leggi anche. Il panettone italiano è sempre più popolare in Spagna ed è entrato nel dizionario ufficiale
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
- Spagna e Italia unite a favore della diversità LGBTI, evento a Madrid il 3 giugno - 1 Giugno 2023
- Cinema, è arrivato in Spagna ‘Las ocho montañas’, il film ispirato al libro di Paolo Cognetti - 31 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.