Si avvicina l’anno elettorale in Spagna, un 2023 che sarà carico di appuntamenti molto importanti. Il 28 maggio si terranno elezioni amministrative e regionali, mentre in autunno sono previste le elezioni generali per rinnovare il Parlamento. Con l’avvicinarsi delle elezioni cresce quindi anche l’attenzione per i sondaggi, che vengono pubblicati sempre più frequentemente dai mass media. Proprio negli ultimi giorni, in questo inizio dicembre 2022, sono stati pubblicati dei sondaggi che aprono nuovi scenari.
Fino a poche settimane fa, infatti, la maggior parte dei sondaggi dava come risultato più probabile una vittoria del blocco delle destre. Per alcuni istituti di sondaggio le destre, in particolare il Partito popolare (PP) e Vox (ultradestra), potevano aspirare alla maggioranza assoluta, mentre altri sondaggi davano questa maggioranza un po’ meno forte ma comunque in grado di governare il paese.
Leggi anche. Gli italiani in Spagna possono votare alle elezioni amministrative spagnole del 28 maggio 2023 ma bisogna fare richiesta
Sorpresa dai sondaggi in Spagna: partita aperta a un anno dalle elezioni generali 2023
L’ultimo sondaggio di 40dB, pubblicato da El Paìs, mostra che le cose stanno cambiando e che il blocco dei partiti che compongono l’attuale governo – presieduto da Pedro Sánchez – sta recuperando terreno. Nell’ultimo sondaggio il PSOE, il principale partito della maggioranza attuale di centro-sinistra, si troverebbe testa a testa con il PP. La partita quindi si riapre, e non è più scontata una vittoria schiacciante delle destre.
Il blocco del centro-sinistra di nuovo in gioco, ma tutto dipenderà dall’unità
Un altro dato che emerge da questo sondaggio è però che l’eventuale frammentazione della sinistra, intendendo per tale l’insieme dei partiti alla sinistra del PSOE, porterebbe a un vantaggio delle destre. Se però la sinistra radicale spagnola riuscisse a unirsi, realizzando il progetto dell’attuale vicepremier Yolanda Diaz, di Izquierda Unida, che vuole creare una piattaforma unitaria della sinistra dal nome Sumar (unendo Unidas Podemos con Más País), lo scenario resterebbe aperto e il blocco del centro-sinistra potrebbe vincere, mantenendosi al governo del paese come avviene dal 2020, in un esecutivo di coalizione.
Per approfondire
El PP retrocede y el PSOE vuelve a igualarlo en el primer puesto en vísperas del año electoral
La izquierda recupera el resuello. El PSOE vuelve a estar en condiciones de disputar al PP el primer puesto en unas hipotéticas elecciones generales y coser una mayoría parlamentaria parecida a la actual. El barómetro de diciembre de EL PAÍS y la Cadena SER muestra un cierto vuelco en la tendencia que venía marcando desde la pasada primavera.
La división a la izquierda del PSOE situaría a la derecha al borde de la mayoría
La llave de las próximas elecciones generales puede estar en el espacio a la izquierda del PSOE. Esa es la conclusión más nítida del primer estudio demoscópico a fondo sobre las distintas opciones electorales que se barajan ahora en ese campo.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
- I ghiacciai dei Pirenei in agonia: “ormai vicina la loro scomparsa” - 14 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.