In occasione della Giornata Internazionale della Memoria, l’associazione ANPI Spagna organizza l’evento “Quando gli Italiani non erano ‘brava gente'”. L’evento si terrà a Barcellona venerdì 27 gennaio 2023 dalle 18 in Via Laietana, 16, ma sarà possibile assistere anche online con ZOOM (per il link inviare un mail a spagnaanpi.gmail.com). Dopo la presentazione di Isabel Alonso, Associació Catalana d’Expresos Polítics del Franquisme, che modererà gli interventi, ecco il programma degli interventi:
– La memoria dimenticata (Andreu Mayayo, Universitat de Barcelona)
– I fascisti italiani contro la Repubblica Spagnola (Javier Muñoz Soro, Universidad Complutense de Madrid)
– Le leggi razziali del 1938 (Umberto Gentiloni, Università La Sapienza, Roma)
– L’Italia fascista nella Seconda Guerra Mondiale (Alberto Pellegrini, Universitat de Barcelona).
Día Internacional de la #Memoria: cuando los Italianos no eran «brava gente». #Barcelona pic.twitter.com/WvF09Zpjbz
— ANPI Spagna “Guido Picelli” (@ANPISPAGNA) January 16, 2023
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Madrid, l’ambasciatore dell’Iran non stringe la mano alla regina Letizia - 26 Gennaio 2023
- L’Ambasciata d’Italia a Madrid commemora la Giornata della Memoria - 26 Gennaio 2023
- Al Museo di Roma in Trastevere una mostra sulla movida spagnola degli anni ’80 - 26 Gennaio 2023