L’ambasciatore d’Italia in Spagna Riccardo Guariglia, presente ad Alicante il 14 e 15 gennaio in occasione della partenza della “Ocean Race”, intervistato da LaPresse, ha rilasciato alcune dichiarazioni sugli stretti rapporti tra Italia e Spagna, confermando il forte avvicinamento dei due paesi, già uniti storicamente da un forte vincolo. “Italia e Spagna sono due Paesi complementari, fratelli, vicini – ha riportato Riccardo Guariglia a LaPresse – che condividono la stessa cultura e lo stesso mare. “Insieme sono una forza – ha aggiunto l’ambasciatore, che è stato nominato oggi, 19 gennaio, nuovo segretario generale della Farnesina dall’attuale Consiglio dei ministri italiano, e che lascerà quindi prossimamente l’incarico a Madrid.
Le parole dell’ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia
Le popolazioni di Italia e Spagna, ha ricordato Guariglia, rappresentano complessivamente più del 25% della popolazione europea, sottolineando quindi come sia importante avere una voce unica per contare di più. “I risultati di un’azione congiunta sono ottimi sia per l’Italia che per la Spagna e per l’Europa intera” ha aggiunto Guariglia, che ha poi sottolineato gli “straordinari rapporti a livello di società civile” mentre “i rapporti economici si stanno sviluppando in modo consistente nei due sensi”.
Ti potrebbe interessare. Maggio 2020, il messaggio di saluto del nuovo ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia
La visita di Guariglia ad Alicante
L’Ambasciatore Guariglia, insieme al Sindaco di Genova Marco Bucci, ha visitato ad Alicante l’apposito Padiglione allestito dal Comune del capoluogo ligure, che ospita una serie di attività realizzate grazie anche alla collaborazione con le Sedi diplomatico/consolari italiane in Spagna, agli Uffici ICE ed ENIT di Madrid e la Camera di Commercio italiana per la Spagna, nonché incontri tra imprese spagnole e delegazioni imprenditoriali liguri espressamente giunte per illustrare le opportunità turistiche e di investimento offerte da Genova e dalla Liguria. Promossi, nel contesto, anche scambi culturali e collaborazioni tra musei. Sempre presso il Padiglione di Genova, si è svolto venerdì 13 l’“Italian Day”, interamente dedicato alla promozione del made in Italy, in particolare ligure, patrocinato dall’Ambasciata d’Italia, ed al quale ha partecipato il Console Generale a Barcellona, Emanuele Manzitti. Il Sindaco e l’Ambasciatore d’Italia hanno assistito poi dal mare, domenica 15 gennaio, alla partenza della regata.
Riccardo Guariglia, nuovo segretario generale della Farnesina
Secondo quanto riporta l’agenzia ANSA nel pomeriggio di oggi, 19 gennaio, l’ambasciatore Riccardo Guariglia sarà il nuovo segretario generale del ministero degli Esteri. Guariglia, che è attualmente ambasciatore d’Italia a Madrid, dove ha assunto le funzioni nel maggio 2020, prenderà il posto di Ettore Francesco Sequi. Nato a Chicago nel 1961, Guariglia è stato ambasciatore a Varsavia dal 2011 al 2014, poi capo del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica.
Riccardo Guariglia nuovo segretario generale della Farnesina – Mondo
(ANSA) – ROMA, 19 GEN – L’ambasciatore Riccardo Guariglia sarà il nuovo segretario generale del ministero degli Esteri. Lo si apprende da fonti della maggioranza. Guariglia è attualmente ambasciatore d’Italia a Madrid, dove ha assunto le funzioni nel maggio 2020.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.