
Sono passati due anni dalla grande tempesta di neve in Spagna, conosciuta come “Filomena”, che portò decine di centimetri di accumulo nevoso in città come Madrid. Un evento eccezionale, che paralizzò ampie aree del paese per giorni, creando seri problemi per la circolazione. Le abbondanti nevicate ricoprirono Spagna e Portogallo tra il 5 e l’11 gennaio, ed il culmine dell’ondata di maltempo invernale ci fu tra l’8 ed il 9 del mese. Le grandi nevicate della tempesta Filomena causarono gravi problemi per la circolazione del paese, con innumerevoli strade bloccate, treni fermi, aeroporti bloccati, in un periodo peraltro in cui le restrizioni per la pandemia erano ancora molte.
Leggi anche. È possibile una nuova tempesta di neve “Filomena” quest’anno?
Ci furono almeno quattro vittime, e ci volle più di una settimana per il ritorno alla normalità. Le vaste nevicate vennero seguite infatti da un episodio di gelo intenso, e la neve restò al suolo, ghiacciata, creando ulteriori problemi di mobilità.
La storica tempesta di neve Filomena in Spagna nel gennaio 2021: i video
Qui sotto puoi trovare i video realizzati da Lorenzo Pasqualini per “El Itagnol” sulla storica nevicata della tempesta Filomena di inizio gennaio 2021 a Madrid. Nella capitale spagnola l’accumulo di neve al suolo raggiunse in certe aree il mezzo metro. Aeroporto e strade chiuse, moltissimi problemi per la circolazione, ma anche una festa per i madrileni che uscirono per le strade per godersi lo storico evento.
La neve rimase al suolo per più di una settimana a Madrid
La Penisola Iberica coperta di neve dal satellite dopo il passaggio della tempesta Filomena
La vastità delle nevicate della tempesta di neve Filomena fu tale che la Spagna si presentava così nelle foto satellitari di quei giorni: una copertura nevosa molto diffusa, un panorama davvero insolito per questo paese.
Sono passati due anni dalla storica tempesta di #neve che colpì la #Spagna. https://t.co/TB8cYCEHzz
— El Itagnol (@elitagnol) January 8, 2023
Gennaio 2023, quando arriva la neve in Spagna?
L’inverno del 2022-2023 è iniziato con tempo generalmente stabile in Spagna e temperature sopra la media stagionale. A partire da metà gennaio però, è atteso un importante cambiamento del tempo, con il probabile arrivo sulla Penisola Iberica di una perturbazione invernale che porterà neve in montagna fino a quote relativamente basse. Si consiglia di mantenersi aggiornati sui canali ufficiali, come l’Agenzia Meteorologica di stato AEMET, o sulla nostra pagina “Meteo Spagna“.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Festa della Repubblica, un 2 giugno di eventi italiani a Madrid: il nuovo Ambasciatore con il sindaco di Genova per promuovere la città ligure in Spagna - 5 Giugno 2023
- Spagna, colpo di scena: Pedro Sánchez annuncia a sorpresa elezioni generali anticipate il 23 luglio - 29 Maggio 2023
- Violento temporale su Madrid, inondazioni nei quartieri nord e difficoltà per i voli diretti all’aeroporto di Barajas - 29 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.