A Madrid torna Fitur, la grande fiera del turismo: inaugurato il Pabellón Italia

fitur madrid

A Madrid torna Fitur, la grande fiera del turismo in Spagna, che  si celebra ogni anno nella seconda metà di gennaio. Un evento molto importante per la Spagna, un paese nel quale il turismo costituisce una parte importante dell’economia. L’edizione 2023 di Fitur, la 43°, è stata inaugurata oggi, 18 gennaio 2023, con la presenza del re Felipe VI e proseguirà fino al 22 gennaio negli spazi dell’Ifema. Tra i tanti padiglioni è stato inaugurato oggi anche il Pabellón Italia. 

Fitur Madrid, inaugurato il Padiglione Italia

Anche l’Italia è presente alla 43esima edizione della Fiera FITUR di Madrid, la più grande fiera del settore turistico in Spagna e una delle principali al mondo, con un proprio Padiglione, curato dall’ENIT, all’interno del quale partecipano le regioni Calabria, Campania, Emilia Romagna e Veneto, le province di Bergamo-Brescia, Capitali Italiane della Cultura 2023, ITA Airways, Repubblica di San Marino e 19 operatori privati del turismo, per un totale di 62 aziende.

La visita del re di Spagna Felipe VI e della regina Letizia

L’ambasciatore Riccardo Guariglia, assieme ad una rappresentanza dell’ENIT composta dall’Amministratore Delegato, Ivana Jelinic, e dal Consigliere del CDA di ENIT Sandro Pappalardo ha inaugurato stamane lo stand Italia, con un simbolico taglio del nastro, informa l’Ambasciata in una nota. Successivamente il Padiglione, che si sviluppa su una superficie di 400 mq, è stato visitato dal Re Filippo VI e dalla Regina Letizia.

L’Ambasciatore, nell’accogliere i Reali di Spagna, ha voluto sottolineare che “è un grandissimo onore che i Reali spagnoli abbiano scelto di visitare, fra i tantissimi Padiglioni presenti, proprio quello italiano: ciò dimostra eloquentemente quanto sia profondo il vincolo di amicizia che unisce i nostri due Paesi”. Egli ha poi messo in evidenza che “la promozione degli straordinari ed unici siti italiani, per ricchezza culturale e paesaggistica, rappresenta una attività che porta benefici a tutto il Paese”.

L’Ambasciata d’Italia a Madrid ha incoraggiato con convinzione, anche nell’ambito della promozione della candidatura di Roma ad Expo 2030, la consistente partecipazione italiana alla Fiera FITUR, che svolge un importante ruolo per la piena ripresa del settore turistico, già tornato ai livelli precedenti alla pandemia. Attraverso il padiglione viene altresì data visibilità alla Ryder Cup di Roma 2023 e alle Olimpiadi invernali di Milano – Cortina 2026. La fiera sarà aperta sino al 22 gennaio.

Leggi anche. Il treno Frecciarossa di Iryo sui binari della Spagna, El Itagnol vi porta a bordo del viaggio inaugurale: video

L’Italia alla feria del turismo di Madrid

Lo stand dell’Enit alla Fitur, vedrà protagonista l’Italia dal 18 al 22 gennaio. Secondo quanto riporta l’agenzia Aise, la cinque giorni consentirà all’Italia turistica di farsi apprezzare a livello internazionale in un appuntamento che riunisce i maggiori professionisti del settore turistico.

La Spagna recupera il turismo pre-pandemia

La Fiera Fitur di Madrid è ogni anno anche l’occasione per fare il punto sullo stato del turismo in Spagna.  L’edizione di quest’anno si tiene dopo due edizioni segnate dall’emergenza sanitaria per il Covid-19, ma i numeri pubblicati oggi mostrano che c’è un evidente miglioramento della situazione. Nel 2022, secondo dati diffusi oggi, i livelli di turismo nel paese sono cresciuti con forza dopo un 2020 e un 2021 segnati da restrizioni per la pandemia. Secondo Exceltur, il 2022 ha fatto segnare “la piena ripresa” del turismo in Spagna, ed il PIL generato dal settore turistico spagnolo ha raggiunto i 159.000 milioni di euro, un 1,4% in più rispetto al 2019, superando quindi i dati pre-pandemia.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".