
Da oggi, 8 febbraio 2023, in Spagna non c’è più obbligo di mascherina sui mezzi pubblici. La Spagna era uno dei pochi paesi europei dove fino a ieri era ancora obbligatorio l’uso della mascherina su autobus, treni e metropolitane. La fine delle mascherine obbligatorie è stata resa ufficiale ieri, martedì 7 febbraio. Da oggi, mercoledì 8 febbraio, non è quindi più obbligatorio coprire bocca e naso sui trasporti pubblici di tutto il territorio spagnolo.
Le notizie dal 2020 al 2023 sulla pandemia di Covid in Spagna
La misura era in vigore da poco meno di tre anni. Era stata introdotta pochi mesi dopo l’inizio dello stato di allarme nel paese. La giornata di oggi è stata salutata quindi come un evento molto importante e simbolico, che segna un nuovo passo in avanti verso il definitivo ritorno alla normalità post-pandemia.
Dove è ancora obbligatoria la mascherina in Spagna a febbraio 2023?
La mascherina rimane obbligatoria ancora in alcuni luoghi al chiuso in Spagna. Negli ospedali, nelle farmacie e nei centri sanitari.
Via la mascherina dai mezzi pubblici, la notizia sui giornali spagnoli
Il video dalla metropolitana di Madrid nel primo giorno senza mascherine obbligatorie
Nel primo giorno senza mascherina obbligatoria nella metropolitana di Madrid la nuova situazione si nota: sono molte meno le persone che indossano la mascherina nella mattina dell’8 febbraio. Già negli ultimi mesi era aumentato il numero di persone che non la indossava nonostante gli avvisi, ma la maggioranza dei pendolari rispettava la norma. Da oggi, l’uso della mascherina è una scelta individuale.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.