Si è tenuto nei giorni scorsi un importante vertice Spagna-Marocco a Rabat. Il vertice bilaterale arriva dopo anni di tensioni tra i due paesi, in merito alla questione del Sahara occidentale. Dopo la storica svolta della Spagna dello scorso anno, con il riconoscimento del posizionamento marocchino sui territori saharawi, le tensioni si sono smorzate con il riavvicinamento di Rabat a Madrid. Una delle immediate conseguenze del riavvicinamento, di cui si è parlato tanto nel 2022, è la fine della piccola guerra giocata dal Marocco lungo la frontiera di Ceuta e Melilla, con i casi eclatanti della primavera 2021.
Un vertice storico tra Spagna e Marocco, ma sbiadito dall’assenza del re Mohamed VI
Il vertice ha mostrato da parte spagnola la conferma della nuova posizione pro-Marocco sul Sahara occidentale, a cambio di un rispetto del Marocco sulla sovranità spagnola sulle enclaves di Ceuta e Melilla. Il vertice è stato importante, ma ha pesato l’assenza del re Mohamed VI, che in Marocco ha massimi poteri. Il re non era a Rabat e non ha ricevuto il premier Sanchez.
Per approfondire
Mohamed VI llama por teléfono a Pedro Sánchez en vez de recibirlo en Rabat
El presidente del Gobierno acepta una invitación del monarca alauí para “realizar próximamente una visita oficial” a la capital marroquí Mohamed VI no recibirá al presidente español, Pedro Sánchez, durante su visita a Rabat esta tarde y mañana con motivo de la XII Reunión de Alto Nivel (RAN), que reunirá a una docena de ministros de cada uno de los dos gobiernos.
Sánchez pacta con Marruecos “evitar lo que ofende a la otra parte” tras las polémicas sobre el Sáhara, Ceuta y Melilla
Respaldo a la postura marroquí sobre el Sáhara a cambio de respeto a la soberanía española de Ceuta y Melilla. Ese es, a grandes rasgos, el principal compromiso político y diplomático adquirido entre España y Marruecos durante la Reunión de Alto Nivel celebrada este jueves en Rabat.
España-Marruecos, ‘mil’ conflictos sobre la mesa ocho años después: Sahara, ‘Pegasus’, yihadismo, inmigración…
El Gobierno de Sánchez acude a una cita “histórica” en Rabat en la que espera lograr el “encaje definitivo” de la cooperación entre dos “socios estratégicos” Los gobiernos de España y Marruecos retoman este miércoles sus Reuniones de Alto Nivel que según el Tratado de Amistad suscrito entre ambos países deberían celebrarse con periodicidad anual, pero que llevaban sin convocarse desde 2015.
Spagna e Marocco: nuova fase di cooperazione
Dopo anni di tensioni e conflitti, legati soprattutto a posizione divergenti sul Sahara Occidentale, il Marocco e la Spagna hanno raggiunto una nuova fase di cooperazione. L’isola di Perejil è un isolotto disabitato situato nello Stretto di Gibilterra, a ridosso della costa settentrionale del Marocco. Pochi in Marocco e in Spagna lo conoscono.
Spagna e Marocco stanno risolvendo i loro problemi di frontiere – Il Post
A Ceuta, exclave spagnola in territorio marocchino, c’è una delle due frontiere di terra fra Unione Europea e continente africano. È lontana tre-quattro chilometri dal centro cittadino e appena prima di arrivare alle barriere spagnole c’è una rotonda.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.