
C’è un piccolo parco pubblico a Madrid dove ogni anno, intorno a metà febbraio e per diversi giorni, fino a marzo, si ripete lo spettacolo dei mandorli in fiore. È la Quinta de los Molinos, un giardino che in origine era una fattoria ricreativa rustica urbana con aree di sfruttamento agricolo e un marcato carattere mediterraneo, con edifici dichiarati di alto interesse.
Mandorli in fiore a Madrid nella Quinta de los Molinos
Il parco comprende grandi distese di alberi, dove possiamo trovare un gran numero di specie, secondo quanto riporta il sito ufficiale, con olivi, pini, eucalipti, anche se i protagonisti sono i mandorli, che fioriscono a febbraio e marzo, offrendo uno spettacolo fantastico. Il parco è diviso in due zone nettamente differenziate: la zona nord con uno stile paesaggistico romantico e la zona sud con carattere agricolo. Il giardino è chiuso lungo tutto il suo perimetro ed è accessibile da cinque porte di accesso. Il parco della Quinta de los Molinos, è una méta imperdibile durante la fioritura dei mandorli, e può essere raggiunto in metropolitana.
Come raggiungere il parco
L’indirizzo dell’ingresso principale è: Calle Alcalà, 527. In metropolitana è raggiungibile comodamente dalla stazione di Suanzes (línea 5), mentre i bus che arrivano vicino al suo ingresso sono i numeri: 77, 104, 105, L5.
Orari
Il giardino è aperto dalle 6:30 alle 22 per tutto l’anno.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Quanti bambini e quante bambine nascono ogni anno in Spagna e Italia? I dati aggiornati del 2022 e 2023 - 9 Dicembre 2023
- Un fiocco sulla porta per ogni nuova nascita, una tradizione molto diffusa in Italia. E in Spagna? - 9 Dicembre 2023
- In Spagna la Costituzione del 1978 verrà modificata per una parola giudicata offensiva - 6 Dicembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.