Super sconto a Madrid per chi viaggia sui mezzi pubblici nel mese di febbraio 2023, con sconti del 60% sugli abbonamenti di metropolitana e autobus. Dal 1° settembre del 2022 erano già stati applicati sconti importanti, del 50%, finanziati al 30% dallo stato e al 20% dalle regioni. Ora lo sconto viene aumentato nel mese di febbraio. Con le nuove tariffe il prezzo degli abbonamenti per muoversi sui mezzi pubblici nella Comunità Autonoma di Madrid si abbassa del 60% rispetto a pochi mesi fa.
Non perderti le notizie da Madrid, in italiano
Le nuove tariffe della metropolitana e dei bus di Madrid nel febbraio 2023
Con queste nuove tariffe, ecco quanto costano nel febbraio del 2023 i diversi titoli. L’abbonamento personale a 30 giorni (abono 30 días TTP), la scheda rossa con il proprio nome e la foto, a febbraio avrà i seguenti prezzi a seconda del tipo:
- Abono joven mensual (abbonamento giovani under 26): 8 euro
- Abono zona A (abbonamento zona A, quella più centrale): 21,8 euro
- Abono zona B1: 25,4 euro
- Abono zona B2: 28,80 euro
- Abono zona B3: 32,80 euro
- Abono zona C1: 32,80 euro
- Abono zona C2: 32,80 euro
- Abono zona E1: 44,20 euro
- Abono zona E2: 52,70 euro
- Tarjeta azul: 4’30 euro
Biglietti e abbonamento metro a Madrid: le cose da sapere
Il titolo con 10 viaggi che viene caricato sulle schede rosse non personali, invece, passa dagli attuali 8,50 euro (fino ad agosto 2022 costava 12,4) a 6,10 euro. Riduzione anche per i biglietti da 10 viaggi su tariffe geografiche più lontane dal centro.
Mezzi pubblici economici, crescono gli acquisti di abbonamenti
Proprio a seguito della riduzione del costo degli abbonamenti metro e bus, Metro de Madrid ha informato a fine gennaio che la vendita delle tessere personali è schizzata oltre l’80%, il Pass Giovani al 22% e la zona tariffaria C2 è cresciuta di oltre il 400%. La Comunità di Madrid ha aumentato la vendita di biglietti del trasporto pubblico del 20,7% a gennaio rispetto allo stesso periodo del 2022. La riduzione delle tariffe ha portato a oltre 1,7 milioni di ricariche di abbonamenti mensili e tessere multicorsa dall’inizio del l’anno. Risulta quindi evidente che la forte riduzione dei titoli di viaggio sta contribuendo a portare nuove persone ad utilizzare il trasporto pubblico.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Pasquetta è festa in Spagna? I giorni festivi nella Settimana Santa 2023 - 2 Aprile 2023
- Si è tenuta a Roma la XIX edizione del Foro di dialogo Italia-Spagna, il sindaco Gualtieri: “due popoli fratelli” - 31 Marzo 2023
- Spagna, i treni Frecciarossa di Iryo per la prima volta a Cordova e Siviglia: l’arrivo in Andalusia rompe il monopolio della spagnola Renfe - 31 Marzo 2023