Roma, il 17 febbraio la cerimonia “nel nome di Giordano Bruno”

giordano bruno roma

Torna a Roma anche questo venerdì 17 febbraio 2023 la cerimonia in memoria di Giordano Bruno, organizzata dall’Associazione Nazionale del Libero Pensiero. L’evento “Nel nome di Giordano Bruno” si terrà il 17 febbraio 2023 alle ore 17 presso la piazza Campo de’Fiori, nel luogo in cui venne condannato a morte il celebre filosofo, il 17 febbraio del 1600.

La cerimonia in Piazza Campo de’ Fiori a Roma

“Sono trascorsi 423 anni da quel 17 febbraio del 1600 – si legge nel comunicato stampa dell’associazione organizzatrice – quando il filosofo Giordano Bruno fu arso vivo in Campo de’ Fiori a Roma per ordine del tribunale della Santa Inquisizione, presieduto dal pontefice romano”. “In un contesto storico come quello attuale – si legge ancora – dove il senso della ragionevolezza sembrerebbe smarrito nel sonno della ragione di fideismi e confessionalismi, mentre spettri di totalitarismo e fascismo avanzano…noi bruniani vogliamo rimettere al centro più che mai la laicità, baluardo e fertilizzante della democrazia contro ogni sopruso e forma di sfruttamento.

“Laicità, supremo principio della nostra Carta costituzionale repubblicana, perché la democrazia si concretizzi nell’affermazione della dignità umana, individuale e sociale. Senza laicità non c’è democrazia, non c’è libertà, né giustizia, né uguaglianza nelle pari opportunità. Ma solo sopruso. Ben lo sapeva Giordano Bruno, che ha avuto il coraggio di alzare la testa per proclamare il diritto-dovere di ciascuno a emanciparsi da dogmi e padroni con la sua attualissima rivoluzionaria filosofia, che apre a prospettive progressiste in ogni ambito”.

La manifestazione dalle 17

Dopo la cerimonia di deposizione delle corone di alloro con l’accompagnamento della Banda musicale del Corpo di Polizia Municipale del Comune di Roma e i saluti istituzionali, la manifestazione proseguirà con le relazioni di: Maria Mantello – Giordano Bruno per l’emancipazione individuale e sociale; Maria Chiara Acciarini Essere cittadine/i oltre i confessionalismi; Ivan Cavicchi – Scienza Salute bene comune. Recitativi bruniani a cura di Annachiara Mantovani. Esibizione del Coro del Laboratorio di musica popolare del Circolo Gianni Bosio diretto da Sara Modigliani.

Le foto della cerimonia il 17 febbraio 2019

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.