In Spagna il 2023 sarà un anno elettorale, con elezioni regionali e amministrative il 28 maggio ed elezioni politiche generali in autunno. I sondaggi per sondare il termometro politico tra gli spagnoli si moltiplicano in queste ultime settimane, andiamo a vedere cosa dicono.
Spagna, secondo il sondaggio del CIS il PSOE vincerebbe le elezioni politiche
Ha fatto discutere – ma non è una novità – l’ultimo sondaggio pubblicato dal CIS, il Centro di Ricerche Sociologiche spagnolo, che è un organismo pubblico. Questo sondaggio ha infatti previsto una vittoria del Partito Socialista (PSOE), con 2,3 punti di vantaggio sul Partido Popular (PP), il principale partito della destra spagnola.
Il sondaggio ha fatto discutere, perché è l’unico a suggerire una vittoria dei socialisti: tutti gli altri ipotizzano infatti una vittoria del PP, anche se con poco vantaggio sul PSOE. I sondaggi del CIS in Spagna fanno spesso discutere, e le opposizioni all’attuale governo accusano questo organismo di essere troppo filo-governativo e di presentare quindi sondaggi troppo ottimisti per la principale formazione che compone il governo Sanchez.
Gli ultimi sondaggi politici in Spagna
Il sondaggio del CIS mostra un risultato meno buono della media dei sondaggi anche per Vox, partito di estrema destra, che si posizionerebbe al 10%, mentre Unidas Podemos (sinistra radicale) al 12%,7.
Cosa dicono gli altri sondaggi: chi vincerebbe le elezioni in Spagna?
La media dei sondaggi indica come vincitore delle elezioni generali 2023 il Partido Popular, intorno al 30%, seguito a circa tre punti di distanza dal PSOE (26%-27%). Al terzo posto ci sarebbe l’ultradestra di Vox (15%), recentemente valutato in crescita nei consensi rispetto all’anno scorso, mentre Unidas Podemos viene data in media intorno all’11%. Questo, senza considerare l’eventuale nascita alla sinistra del PSOE della nuova formazione di Yolanda Diaz, “Sumar”, che però non si è ancora presentata ufficialmente come progetto unitario della sinistra spagnola.
Febbraio 2023, chi vincerebbe le elezioni in Spagna se si votasse oggi?
Partendo dalla premessa che nelle elezioni dell’autunno 2019 il blocco delle destre (PP, Vox e Ciudadanos) ottenne un 43% dei voti, ‘pareggiando’ con il blocco delle sinistre (PSOE, Unidas Podemos e Más País), oggi la media dei sondaggi dà in testa il blocco delle destre, al 48%, circo otto punti in più del blocco delle sinistre. Alcuni sondaggi danno una minor differenza tra questi due blocchi, ma è evidente che la maggior parte dei sondaggi prevede una vittoria delle destre, con un possibile governo PP-Vox a partire dalla fine del 2023.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
- I ghiacciai dei Pirenei in agonia: “ormai vicina la loro scomparsa” - 14 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.