
La multinazionale spagnola Ferrovial, una delle maggiori società di costruzioni del paese, ha annunciato lo scorso martedì 28 febbraio che chiederà agli azionisti di approvare il trasferimento della sede legale nei Paesi Bassi, spostando quindi la sede ad Amsterdam. L’impresa, che ha circa 24.000 dipendenti, ha preso questa decisione annunciandola in un comunicato, nel quale ha sottolineato che non ci saranno modifiche nella strategia e nei piani di investimenti della società. La scelta ha tuttavia sollevato la forte contrarietà del Governo spagnolo, che ha parlato di decisione “inaccettabile”. “La Spagna ha dato tutto a Ferrovial – ha affermato la vicepremier Nadia Calviño – è una decisione che va contro gli interessi del nostro paese”.
Dal governo Sanchez il cambio di sede della grande impresa spagnola viene visto come un gesto inaccettabile, per una società nata in Spagna e che – secondo quanto riportano fonti del Ministero del Tesoro spagnolo riportate da El Paìs – “cresciuta grazie agli investimenti pubblici dei cittadini spagnoli“.
Il precedente della Fiat in Italia
Il caso della Ferrovial che sposta la sede nei Paesi Bassi per tributare in un paese con tassazione più bassa sta facendo parlare molto in Spagna, e ricorda per certi aspetti quanto accaduto alcuni anni fa con la FIAT, la grande compagnia automobilistica nata a Torino, che spostò la sede proprio nei Paesi Bassi nel 2014.
La compagnia spagnola Ferrovial, che venne fondata nel 1952 a Madrid da Rafael del Pino y Moreno, e che oggi è un colosso multinazionale delle infrastrutture, difende la scelta con il grosso peso internazionale che ha ormai da tempo e con il fatto che i Paesi Bassi hanno una maggior stabilità finanziaria. Le opposizioni hanno criticato il governo affermando che è sua la colpa per l’addio di Ferrovial al paese, per non aver garantito “sicurezza giuridica” alle imprese. Una accusa che il governo respinge affermando di aver investito molto per l’internazionalizzazione delle imprese spagnole.
Articoli per approfondire
Il gruppo iberico Ferrovial vuole spostare il domicilio fiscale in Olanda. Il governo si arrabbia: “Deve tutto allo stato spagnolo” – Il Fatto Quotidiano
Ferrovial, colosso delle infrastrutture tra i più importanti della Spagna, ha annunciato l’intenzione di trasferire il suo domicilio sociale nei Paesi Bassi. Si tratta di una delle multinazionali più importanti del paese, con più di 24mila dipendenti nel mondo, fondata nel 1952 a Madrid e specializzata nella progettazione, costruzione, finanziamento e gestione di infrastrutture di …
El Gobierno se lanza en tromba contra la decisión “inaceptable” de Ferrovial de llevar la sede a Países Bajos
Calviño llama a Del Pino y le reprocha la falta de compromiso de una empresa “que debe todo a España” El Gobierno ha decidido salir en tromba contra la decisión de Ferrovial, una de las mayores constructoras españolas, de trasladar su sede a Países Bajos.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.