Presso l’Istituto Italiano di Madrid tre mostre dedicate al tema del Mediterraneo

iic madrid

Presso l’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Madrid il progetto ‘El mar entre tierras’, composto da tre mostre di artisti italiani dedicate al tema del Mediterraneo: l’iniziativa, realizzata in collaborazione con Studio Trisorio, Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, la galleria Giorgio Persano e sotto l’egida dell’ambasciata d’Italia a Madrid, viene lanciata in concomitanza con lo svolgimento di Arco, fiera internazionale di arte contemporanea.

El mar entre tierras presso l’Istituto Italiano di Madrid

In occasione di ARCO 2023, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha ampliato i suoi spazi espositivi per celebrare l’arte contemporanea italiana. Con  El mar entre tierras vengono presentate tre esposizioni con un filo comune: il Mediterraneo (il mare tra le terre). Opere di affermati artisti e di giovani talenti verranno riunite nello spazio del Palazzo di Abrantes, sede dell’ Istituto, in un dialogo ideale per riflettere sulle diverse culture sviluppatesi nel corso del tempo nelle terre mediterranee e sul concetto di “limite” e “non limite” che questo mare rappresenta.

Le altre notizie dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e Barcellona

Fino al prossimo 22 aprile, sarà quindi possibile visitare: ‘Love Difference – Mar Mediterraneo’, progetto di Michelangelo Pistoletto organizzato a Madrid in collaborazione con Cittadellarte – Fondazione Pistoletto e la galleria Giorgio Persano; ‘Corpi e paesaggi meridiani’, realizzata in collaborazione con Studio Trisorio, che mostrerà le opere di Marisa Albanese, Umberto Manzo e Roselena Ramistella; ‘Giuseppe Lana. Passaggi’, realizzata in collaborazione con la galleria Giorgio Persano.

La scelta del tema del Mediterraneo come tema della triplice esposizione è stata effettuata in consonanza proprio con il filo conduttore di Arco. “Ancora una volta”, ha commentato Marialuisa Pappalardo, direttrice dell’Iic Madrid, “Arco e l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid si incontrano nell’impegno per la promozione dell’arte contemporanea. Fin dalla sua prima edizione, l’Istituto ha sostenuto la Fiera, presentando artisti italiani di diverse generazioni e movimenti, dall’arte povera o la transavanguardia fino alle ultime tendenze artistiche, favorendo così il dialogo con il mondo dell’arte in Spagna”.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.